La Stazione Spaziale Internazionale (International Space Station o ISS) ha da oggi un nuovo record, quello relativo al tempo di impiego per raggiungerla dalla Terra.
La sonda spaziale da trasporto Progress 16-M ha stabilito un nuovo record per giungere e agganciarsi alla Stazione Spaziale, in modo automatico. Per la prima volta, eseguendo il cosiddetto “schema rapido“, dopo il lancio del missile Sojuz, l’operazione d’attracco รจ stata completata in meno di sei ore, quando normalmente vengono richiesti almeno due o tre giorni.
La sonda spaziale aveva trasportato oltre 2,6 tonnellate di carico che comprendeva carburante, ossigeno, forniture mediche, acqua, cibo, apparecchiature per esperimenti scientifici e pacchi per l’equipaggio della ISS.
Gli specialisti adesso dovranno realizzare alcune verifiche e comprovare la sicurezza della tecnologia usata, analizzando tutti i dettagli, per poter un domani inviare astronauti alla Stazione con questo nuovo metodo.