L’orario invernale scadrà domenica 27 marzo alle ore 2 AM. La raccomandazione è, prima di andare a dormire la notte di sabato 26 marzo, di muovere l’orologio di un’ora in avanti.
Si avvicina il giorno per il cambio dell’ora in Italia e nel resto dei paesi dell’Unione Europea. Questa domenica è tempo di riportare avanti di un’ora le lancette dell’orologio, in modo che alle 2:00 del mattino siano di nuovo le 3:00.
Il vantaggio principale di spostare l’orologio avanti di un’ora dal punto di vista economico è che fa un uso migliore delle ore diurne. Ciò consente di risparmiare energia ed elettricità per un intero paese, quindi molte famiglie trarrebbero vantaggio finanziario da questo cambio di orario.
L’ambiente è un altro dei grandi beneficiari di questo cambiamento. I risparmi economici nelle case e nelle aziende riducono l’inquinamento che generiamo quando consumiamo energia. Meno energia elettrica viene utilizzata, meno CO2 viene emessa. In altre parole, vengono ridotte al minimo le emissioni di gas serra, responsabili dell’accelerazione del cambiamento climatico.
In termini di salute, nonostante i cambiamenti avvengano nel nostro corpo, cambiare il tempo ci farà riposare di più e meglio. Durante la stagione invernale il nostro corpo riceve meno ore di luce e questo, secondo gli esperti, favorisce una maggiore secrezione di melatonina, ormone che ci aiuta ad addormentarci. D’altra parte, in primavera, l’aumento della luce solare genera diversi cambiamenti come la produzione di serotonina (ormone della felicità) e l’assunzione di vitamina D, che aiuta a essere meno inclini alla depressione.
Ci sono molte persone che credono di dormire almeno un’ora in meno durante il primo giorno del cambio dell’ora e che questo influisca sulla loro salute; tuttavia, la scienza spiega che non è così.
Gli esperti in “disturbi del sonno” affermano cche l’avanzamento dell’orologio di un’ora non disturba il sonno né danneggia la salute. Per più di 60 anni, questa misura è stata attuata in altri paesi e non c’è stata una singola segnalazione di alterazioni della salute, della vigilanza o delle funzioni mentali.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…