Scienze / Ambiente

Prove di vita su Marte scoperte già nel 1970

Per molti anni siamo stati ossessionati dal trovare la vita su altri pianeti. Con le nuove tecnologie è stato scoperto che sulla Luna o su Marte c’è acqua ghiacciata. Sembra che ormai siamo prossimi a scoprire anche l’esistenza di batteri extraterrestri.

E se avessimo già rilevato la presenza della vita 40 anni fa?

Sembra proprio di sì secondo quanto afferma lo scienziato della NASA Gilbert V Levin in una pubblicazione dello scorso giovedì sulla rivista “Scientific American”. Afferma che una delle missioni senza astronauta (Viking), che egli stesso ha inviato il 30 luglio 1976, ha ottenuto risultati positivi a riguardo.

L’esperimento, chiamato Labeled Release (LR), è stato progettato per analizzaremateria organica sul suolo marziano. “Sembrava che avessimo risposto a questa domanda definitiva”, ha scritto Levin nell’articolo. Le sonde posizionavano i nutrienti nei campioni di terreno del pianeta rosso. Se ci fosse vita, consumerebbe cibo e lascerebbe tracce gassose del suo metabolismo che i monitor radioattivi potrebbero rilevare.

Per assicurarsi che si trattasse di una reazione biologica, il test è stato ripetuto dopo aver modificato il terreno, il che sarebbe letale per la vita che conosciamo. Se ci fosse una risposta misurabile nel primo e non nel secondo campione, ciò suggerirebbe che funzionerebbe la materia organica. “È esattamente quello che è successo”, afferma lo scienziato in “The Independent“.

“Con il progredire dell’esperimento, un totale di quattro risultati positivi, supportati da cinque diversi controlli, sono stati trasmessi dall’astronave gemella Viking atterrando a oltre 6400 Km di distanza. Le curve di dati indicavano il rilevamento di la respirazione microbica su Marte, simile a quelle prodotte dai test LR del suolo sulla Terra”.

La verità è che gli esperimenti della NASA non sono riusciti a trovare la materia organica in quanto tale.

Hanno concluso che i risultati provenivano da una sostanza che imitava la vita, ma in realtà non lo era. Da allora non c’è stato uno studio simile incentrato sull’habitat marziano, ma Levin sostiene che i risultati suggeriscono che in realtà esiste vita su Marte.

“L’agenzia spaziale mantiene la ricerca di alieni tra le sue massime priorità”, ha dichiarato Jim Bridenstine (politico statunitense, amministratore della NASA) in una dichiarazione dello scorso febbraio. “La nostra nazione è impegnata a portare lì gli astronauti. Qualsiasi segno di vita potrebbe minacciare loro e noi al loro ritorno. Quindi questo problema del pianeta rosso è cruciale per viaggiare su Marte“.

Il periodo di lancio per Rover Mars 2020 della NASA sarà aperto entro un anno e durerà fino al 5 agosto. La missione arriverà al cratere di Jezero il 18 febbraio 2021. “Quando abbiamo iniziato questo progetto nel 2013, abbiamo creato una sequenza temporale per tracciare lo stato di avanzamento della spedizione”, ha dichiarato John McNamee, project manager per Mars 2020 in una nota NASA Jet Propulsion Laboratory a Pasadena, California.

“Il fatto che ogni componente principale di un’astronave in un progetto con questo livello di innovazione si sta sincronizzando proprio ora con quella linea temporale, è una testimonianza della novità e della perseveranza di una grande squadra”.

Levin chiede alla NASA di eseguire l’esperimento che fecero 40 anni fa nel loro prossimo viaggio. Inoltre, chiede che diversi scienziati siano convocati per esaminare le antiche scoperte per vedere se valgono davvero come prova della vita su Marte. “Altri diversi esperti saranno in grado di verificare, come ho fatto io, che abbiamo trovato la vita”, conclude.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago