Il prossimo Gran Premio di Emilia Romagna e i favoriti dei Bookmaker

La Ferrari è prima. Nessuno se lo aspettava forse, nonostante la testa rossa sia inserita dall’inizio della stagione sul podio delle pretendenti al titolo anche secondo zodiac bet bonus. I risultati conseguiti finora sono a dir poco sorprendenti, e la classifica parla chiaro con Charles Leclerc solo al comando a 71 punti che distanzia il pilota Mercedes Russel di ben 40 punti. Ora il cavallino prova a fare la storia, e a portarsi a casa anche il Gran Premio che si correrà nel prestigioso autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Chi sono i favoriti dei bookmaker per questo Gran Premio?

Nonostante le difficoltà iniziali e i due ritiri su tre gare è Max Verstappen il candidato principe alla vittoria a Imola, cosa che gli è riuscita lo scorso anno e gara che ha dato consapevolezza all’olandese che ha poi portato a casa il proprio primo titolo di campione del mondo. Leclerc è sicuramente il secondo a essere favorito, e in particolare dopo un inizio così scoppiettante in Bahrain, dove il cavallino ha piazzato la doppietta di piloti la casa di Maranello vorrà confermare e migliorare le proprie prestazioni davanti al pubblico di casa.

L’unico errore della Ferrari si è avuto in Arabia Saudita a causa del quale Max Verstappen si è piazzato davanti proprio al monegasco Leclerc per mezzo secondo. I margini di miglioramento e la nuova unit che il cavallino proporrà molto probabilmente già dal Gran Premio di Barcellona fanno ampiamente ben sperare i tifosi della testa rossa, e in questo momento la

Ferrari per una serie di circostanze ha nettamente la macchina migliore a propria disposizione, oltre a due piloti di assoluto talento. A ciò si aggiunge il momento di assoluto entusiasmo e fiducia nei propri mezzi di cui gode la casa di Maranello, a differenza della Red Bull che ha dovuto già fare i conti con problematiche della unit non da sottovalutare.

Binotto, team manager della Ferrari ha già comunque annunciato che a Imola non vedremo una rivoluzione sulla monoposto, mentre la Red Bull ha annunciato l’esatto opposto, cercando di riempire il gap finora creatori con la scuderia Ferrari. Binotto ha anche spiegato il perché di questa scelta strategica, motivando che la difficoltà dell’autodromo Dino e Enzo Ferrari non è una buona pista per apportare modifiche radicali, e che quindi ci sarà soltanto un piccolo ritocco al fondo. Si attendono invece per Barcellona le principali innovazioni sulla ERS, che saranno poi definitivamente apportate nel Gran Premio di Miami, dove la Ferrari potrebbe aver messo già tanti punti di distacco fra sé e Red Bull e Mercedes.