Se hai un blog o una pagina web, sicuramente sei uno di quelli che utilizza Google AdSense per inserire annunci e generare entrate quando i tuoi visitatori ci cliccano sopra. Ma avrai anche notato che AdSense richiede alcuni requisiti per aderire al suo programma e che i guadagni, alcuni mesi, sono minimi (se non nulli).
Nel caso non lo sapessi, ci sono centinaia di alternative a Google AdSense a questa piattaforma in cui puoi essere pagato per ogni visita, indipendentemente dal fatto che venga cliccata o meno. E PropellerAds è uno di questi e anche molto più facile da usare. Ma è vero che questa rete pubblicitaria ti pagherà di più per ogni visita, o è solo una truffa in più rispetto a quelle che brulicano su Internet?
Prima di dirvi se questo sistema pubblicitario funziona davvero o è solo un’altra bufala, vi spiegamo un po’ di cosa si tratta. PropellerAds è un network pubblicitario in cui, dopo esserti registrato, puoi configurare tutti i tipi di annunci per aggiungerli al tuo blog o sito web. Ogni volta che un visitatore vede e fa clic su quegli annunci, ti pagherà per questo. Esiste anche una soluzione migliore chiamata “Onlick Popunder”, che non abusa del visitatore e per la quale vieni pagato ogni volta che viene aperto un popup (una finestra pop-up) e tra l’altro per ogni visita che ricevi.
Hanno tutti i tipi di pubblicità che puoi scegliere in base al formato che preferisci: puoi aggiungere annunci pop-up che si apriranno in una nuova scheda senza disturbare i tuoi lettori, banner con pulsanti di download, che funzionano molto bene su tutti i siti del genere download. E puoi persino inserire annunci video più attraenti per i tuoi visitatori. Senza calcolare che di recente hanno anche reso disponibili anche le nuove modalità “MultiTag” e “In-Page Push (Banner)”.
Ma la cosa più importante è che PropellerAds accetta qualsiasi sito web. Non importa se hai un piccolo blog con poche visite o un sito web con un alto volume di traffico. Quando ti iscrivi (e la registrazione è gratuita) l’approvazione nel loro programma è automatica, a differenza di AdSense, ad esempio, dove possono volerci anche giorni (o settimane) con la possibilità che Google rifiuti il tuo sito. E puoi iniziare a guadagnare subito.
Senza dubbio la risposta è sì! Chiunque può utilizzare PropellerAds perché è estremamente facile da usare. Uno degli ostacoli per molte persone che vogliono iniziare a monetizzare i propri blog è il processo di registrazione, l’impostazione degli annunci, il loro inserimento nei propri blog, ecc. È molto complicato.
Tuttavia, in PropellerAds devi solo seguire questi passaggi:
Come puoi vedere, il modo di utilizzare PropellerAds è molto semplice. Anche se in qualsiasi momento hai dei dubbi o non sai come continuare ad andare avanti, avrai un tecnico pronto ad aiutarti 24 ore al giorno.
Poiché Google AdSense è la rete più conosciuta per monetizzare le pagine, è giusto confrontarla con PropellerAds in modo che tu possa vedere qual’è l’opzione migliore per te. Quindi presta attenzione ai seguenti punti:
Senza dubbio, i vantaggi che PropellerAds mostra su Google AdSense sono travolgenti. Non solo si ottengono maggiori guadagni grazie alla moltitudine di tipi di annunci che hanno (video, mobile o finestra pop-up), ma la cosa più importante è che il tema, i clic e il traffico della tua pagina o del tuo blog non contano, anche se ovviamente più visite hai, più profitti genererai.
Devi tenere a mente, inoltre, che AdSense non è l’unico modo per fare soldi con il tuo blog. Con PropellerAds puoi farlo anche tu e i vantaggi sono molto maggiori, soprattutto se hai molte visite e il tuo blog è specializzato in intrattenimento.
Fin qui tutto molto bello e vantaggioso, ma tornando all’argomento che ci interessa: PropellerAds è reale oppure è solo una bufala? PropellerAds non è una truffa. In effetti, offre molto di più di quanto promette.
Confrontando i risultati, i guadagni ottenuti con PropellerAds in un blog con meno visite sono superiori del 21% rispetto a un’altra pagina web in cui utilizzo Google AdSense con un numero maggiore di visitatori.
Se hai ad esempio un piccolo forum dedicato al punto croce, o un blog in cui hai pubblicato 10 post in inglese relativi alla scienza, PropellerAds non funzionerà bene. In questi casi, è meglio utilizzare AdSense per ottenere un buon profitto.
Ma se hai un blog, un sito web, o un sito online dove pubblichi video divertenti, serie film online, ecc, con centinaia di visite giornaliere, oppure un sito web dove parli di software, app, giochi, tutorial di ogni tipo o un portale di download, con un pubblico che non fa clic sui tuoi annunci AdSense, dovresti assolutamente provare PropellerAds.
Ma nonostante tutti questi guadagni, la domanda più interessante è: pagano o no? E la risposta è sì, pagano, e anche puntuali.
PropellerAds è un’azienda seria che da anni paga i suoi utenti ed è già affermata sul mercato. Tra i vari metodi di pagamento troviamo anche PayPal. I pagamenti vengono elaborati automaticamente. In effetti, ti incoraggio a cercare in Internet cose come “PropellerAds paga”, perché poi puoi vedere di persona che questa è un’azienda altrettanto seria e affidabile come AdSense.
Se vuoi registrarti su PropellerAds e iniziare a guadagnare con il tuo blog o la tua pagina adesso, devi semplicemente iscriverti, selezionare “Monetizza” nella pagina che appare e inserire i tuoi dati. Ricorda che la registrazione è completamente gratuita!
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…