Lo sciame meteorico delle Geminidi è diventato un doodle che Google ha pubblicato nella sua home page. Come per incanto le stelle cadenti ci accompagnano all’entrata delle festività natalizie. E’ l’ultimo grande show nei nostri cieli per questo 2018 che sta per lasciare spazio al nuovo anno. Google ha celebrato l’evento con uno dei suoi soliti doodle. Questa volta è una raccolta di immagini, o meglio, disegni fatti a mano.
Lo sciame meteorico delle Geminidi è già visibile nel cielo, uno degli ultimi dell’anno e probabilmente il più spettacolare a causa dell’abbondanza di stelle cadenti. Quest’anno coincidono con la piccola cometa 46P/Wirtanen, che può essere osservata con il binocolo.
Le Geminidi sono osservabili in tutto il mondo, ma l’emisfero meridionale offre uno spettacolo minore poiché le stelle cadenti non si elevano molto al di sopra dell’orizzonte. Se il tempo/clima non vi è favorevole, potete sempre ricorrere alle numerose trasmissioni in diretta streaming come quella di sky-live.tv su YouTube.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…