Papa Leone XIV al Regina Coeli: “Mai più guerra, si costruisca la pace”
ROMA – Durante il suo primo Regina Coeli da pontefice, Papa Leone XIV ha rivolto un forte e chiaro appello alla comunità internazionale, invocando la fine di ogni conflitto armato e la costruzione di un futuro fondato sulla pace. Le sue parole hanno rievocato le drammatiche espressioni già utilizzate da Papa Francesco, parlando di una “Terza guerra mondiale a pezzi“, per sottolineare la gravità e la frammentazione dei conflitti che affliggono il mondo contemporaneo.
Il Papa ha esortato i Grandi della Terra ad assumersi la responsabilità di porre termine alle guerre in corso, ribadendo con forza: “Mai più la guerra“. Un messaggio diretto, carico di umanità, che si inserisce nel solco della tradizione della diplomazia vaticana a favore della risoluzione pacifica delle crisi internazionali.
Appello per Gaza e la liberazione degli ostaggi
Nel corso della preghiera mariana, il pontefice ha richiamato l’attenzione sulla situazione in Medio Oriente, facendo un riferimento esplicito alla crisi in Gaza. “Cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla popolazione civile e si liberino gli ostaggi“, ha affermato con decisione.
Papa Leone XIV ha invitato tutte le parti coinvolte a impegnarsi concretamente per il raggiungimento di una “pace giusta e duratura“, sottolineando l’urgenza di azioni concrete da parte della comunità internazionale per fermare la sofferenza delle popolazioni colpite.
Un pensiero alle madri nel giorno della festa
Al termine del suo intervento, il Pontefice ha voluto rivolgere un pensiero speciale alle madri, in occasione della loro festa: “Buona festa a tutte le mamme“, ha detto con affetto, concludendo così una giornata carica di significato spirituale e di impegno per la pace globale.
L’appello di Papa Leone XIV si configura come un invito universale a riflettere sulla necessità di un mondo senza guerre, in cui prevalgano la giustizia, la solidarietà e la tutela della vita umana.