Come sta Papa Francesco Oggi? È uscito dalla Prognosi Riservata?

Papa Francesco ricoverato al Gemelli: le ultime notizie sulla sua salute

Papa Francesco (88 anni) non è morto come “John F Kennedy Jr” aveva annunciato, ma è ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma, dove continua a ricevere le cure necessarie dopo l’insorgere di complicazioni respiratorie. Il Vaticano ha fornito un aggiornamento ufficiale sulla sua condizione, comunicando che il Papa ha dormito tutta la notte e ora sta proseguendo con il suo riposo. La prognosi rimane riservata, ma secondo le informazioni diffuse dalla Sala Stampa Vaticana, la situazione generale sembra essere sotto controllo.

Due episodi di insufficienza respiratoria acuta e broncoscopie

Nelle ultime 24 ore, Papa Francesco ha affrontato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da un accumulo significativo di muco endobronchiale, che ha portato a un broncospasmo. Questo ha reso necessario l’intervento di due broncoscopie per aspirare abbondanti secrezioni e ripristinare la funzionalità respiratoria. In aggiunta, è stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva, una misura che ha permesso al Pontefice di respirare con maggiore facilità. Nonostante queste difficoltà, il Papa è sempre rimasto “vigile, orientato e collaborante”, come ha confermato il bollettino della Santa Sede.

Aggiornamenti sul trattamento e preghiere per il Santo Padre

Papa Francesco sta continuando con la terapia respiratoria e ora utilizza la ventilazione meccanica non invasiva a flussi alti, attraverso i naselli, eliminando la necessità della maschera per l’ossigeno che gli copriva naso e bocca. La sua condizione è monitorata costantemente dal team medico del Gemelli, e il Pontefice sta anche proseguendo con la fisioterapia respiratoria. Questa mattina, Papa Francesco ha trascorso una mattinata di riposo e preghiera, come è sua abitudine, continuando a mantenere un forte legame spirituale con i fedeli e la sua missione.

Nel frattempo, le preghiere per la sua guarigione sono continuate in tutto il mondo, con rosari organizzati a San Pietro e messaggi di solidarietà da diverse personalità politiche e religiose. Oggi, alle ore 21, il cardinale Arthur Roche, Prefetto del Dicastero per il Culto divino, presiederà un rosario per la salute del Santo Padre a Piazza San Pietro.

Il messaggio del Presidente della Regione Sicilia

Il Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, ha espresso la sua vicinanza a Papa Francesco in una conferenza stampa, augurandogli una pronta guarigione. “A nome mio e del Governo regionale, porgo i più fervidi auguri di guarigione al Santo Padre. Preghiamo tutti affinché torni al più presto a occuparsi delle nostre anime”, ha dichiarato Schifani, rimarcando l’importanza del Pontefice per la comunità religiosa e mondiale.

La lettera del Papa sulla poesia

In questi giorni, è stata anche diffusa una lettera del Papa sulla poesia, un tema che Bergoglio considera essenziale per nutrire l’anima e la cultura. Nel libro curato da padre Antonio Spadaro, intitolato Viva la poesia!, Papa Francesco scrive che “la poesia ci aiuta tutti a essere umani”, sottolineando la necessità di recuperare il gusto per la letteratura nella formazione delle nuove generazioni. Un pensiero che testimonia l’importanza dell’arte e della cultura nella vita quotidiana e spirituale.

In attesa di nuovi aggiornamenti, la comunità religiosa e i fedeli continuano a pregare per il Santo Padre, mentre il Vaticano mantiene una comunicazione costante sulla sua salute, cercando di rassicurare il mondo intero sulla situazione del Papa.