Era inevitabile: l’oggetto dello spazio Oumuamua divide gli esperti. Un’indagine condotta da due ricercatori dell’Università di Harvard aveva indicato che l’oggetto spaziale denominato Oumuamua avrebbe potuto essere stato inviato da esseri di altri pianeti. Tuttavia, alcuni membri della comunità scientifica hanno completamente escluso questa possibilità.
Il famoso e misterioso oggetto a forma di sigaro che è stato osservato l’anno scorso girando attorno al nostro sistema solare, avrebbe potuto essere una nave aliena inviata per investigare sulla Terra, secondo gli astronomi dell’Università di Harvard, ma ci sono esperti che non sono così convinti.
Se fosse artificiale, indipendentemente dal fatto che si tratti di un oggetto operativo o di una traccia di un’antica civiltà, ci proverebbe senza dubbio che la vita esiste (o esisteva) altrove nella galassia. Sfortunatamente, questo ultimo estremo non può essere verificato con Oumuamua.
Quando è stato rilevato in origine, nel 2017, stava già uscendo dal Sistema Solare e, ora, un anno dopo, è ancora più lontano, quindi raggiungerlo sarebbe davvero difficile. Possiamo solamente sperare di trovare altri oggetti simili per studiarli.
Quindi, per ora, non possiamo dire che ci siano segni di vita extraterrestre da altri luoghi della galassia. Non può nemmeno essere assicurato, infatti, che Oumuamua sia una “vela solare”. È semplicemente una delle spiegazioni che si adatterebbe in quella “strana” accelerazione che è stata misurata.
Prima o poi, scopriremo un altro oggetto che ci farà interrogare sulla sua origine, da dove proviene, ecc. E, in una questione di tempo, troveremo un pianeta, un segnale o qualcosa che ci farà riflettere se, finalmente, stiamo affrontando la vita extraterrestre.
Altri misteri dello spazio sono stati precedentemente classificati come segni di vita extraterrestre. Un misterioso segnale radio, la ripetizione di suoni radio veloci e persino una stella stranamente tremolante, conosciuta come la stella di Tabby. I suoni radio ripetitivi sono ancora oggetto di indagini e nuove ricerche suggeriscono che la stella di Tabby stia lampeggiando a causa della polvere, invece di essere una mega-struttura aliena.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…