OPPO, il noto produttore cinese di dispositivi elettronici, ha svelato durante un evento a Singapore il suo nuovo smartphone pieghevole, il Find N5, il modello più sottile al mondo nella sua categoria quando è chiuso. Con uno spessore di appena 8,93 mm da chiuso, questo dispositivo rappresenta un notevole passo avanti nel settore dei telefoni pieghevoli, offrendo un mix perfetto di eleganza, potenza e tecnologia avanzata.
Design ultra-sottile e innovazioni tecniche
Il Find N5 di OPPO è dotato di due display AMOLED, entrambi con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantiscono un’esperienza visiva fluida e vibrante. Il dispositivo è progettato per offrire una perfetta compatibilità con il lato produttivo, grazie all’integrazione con il laptop e la possibilità di utilizzare l’Oppo Pen per scrivere e disegnare direttamente sullo schermo. La sua cerniera in titanio, un’innovazione esclusiva di OPPO, promette una maggiore resistenza alla deformazione, una caratteristica fondamentale per i dispositivi pieghevoli, tradizionalmente più fragili rispetto agli smartphone tradizionali.
Prestazioni eccezionali e fotocamere di alta qualità
Il cuore pulsante del OPPO Find N5 è il potente Snapdragon 8 Elite, il processore più avanzato di Qualcomm. Questa CPU a 3 nm con architettura octa-core è progettata per gestire senza sforzo le operazioni più intensive, come il gaming o il multitasking con più applicazioni attive contemporaneamente. Il dispositivo offre anche una batteria da 5600 mAh, con supporto per ricarica rapida a 80W SUPERVOOC e ricarica wireless a 50W AIRVOOC, garantendo un’ottima autonomia anche nelle giornate più impegnative.
Dal punto di vista fotografico, il Find N5 non delude, con un comparto fotografico composto da una fotocamera ultra grandangolare da 50 MP, un teleobiettivo da 50 MP con una lunghezza focale equivalente a 70 mm, e un grandangolo da 8 MP. Inoltre, il dispositivo è dotato di una fotocamera frontale da 8 MP sia nella schermata interna che in quella esterna, permettendo agli utenti di scattare selfie con la stessa qualità delle foto principali.
Intelligenza artificiale e funzionalità avanzate
Un altro punto di forza del Find N5 è l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA), che svolge un ruolo cruciale nelle funzioni del dispositivo. Il sistema operativo ColorOS 15, basato su Android, include strumenti avanzati come un assistente di traduzione che fornisce sottotitoli in tempo reale per le conversazioni, e funzionalità di editing dei testi, come il miglioramento del tono dei messaggi o la traduzione automatica. Inoltre, l’IA regola automaticamente la qualità della connessione in base a come si tiene il telefono, migliorando così la velocità dei dati.
L’integrazione con O+ Connect consente agli utenti di sincronizzare il Find N5 con il proprio Mac, semplificando la condivisione di file multimediali e addirittura permettendo il controllo remoto del sistema operativo del Mac, anche a distanza e senza la necessità di essere connessi alla stessa rete Wi-Fi.
Disponibilità e prezzo del OPPO Find N5
Il OPPO Find N5 è attualmente disponibile in Singapore con una configurazione di 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna al prezzo di 2.499 dollari singaporiani (circa 1.786 euro al cambio). Tuttavia, la disponibilità in Europa non è ancora stata confermata, e il prezzo potrebbe variare al momento del lancio, qualora OPPO decidesse di introdurre il dispositivo sul mercato italiano.
Sebbene la data di arrivo in altri paesi resti incerta, il Find N5 si propone come uno dei dispositivi pieghevoli più innovativi, destinato a competere nella fascia alta del mercato, con prestazioni superiori e un design che lo rende unico nel suo genere.