Gli esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stimano che non sia necessaria la vaccinazione di massa o l’immunizzazione contro il virus del vaiolo delle scimmie, perché questa infezione non è altamente trasmissibile.
“Crediamo che se mettiamo in atto le misure giuste ora, possiamo contenerlo facilmente“, ha affermato Sylvie Briand, direttore dell’OMS per la preparazione al rischio infettivo globale (Global Infectious Hazard Preparedness), in un briefing tecnico per i paesi membri dell’organizzazione.
A suo avviso, la priorità dovrebbe essere il contenimento della malattia nei paesi non endemici che includono Stati Uniti, Regno Unito, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Australia, Canada, Austria, Isole Canarie, Israele e Svizzera.
Ha sottolineato che esiste una finestra di opportunità per prevenire un’ulteriore diffusione, esortando il pubblico a non preoccuparsi poiché la trasmissione è molto più lenta di altri virus come il coronavirus.
I funzionari dell’OMS hanno affermato che al momento non è necessaria la vaccinazione di massa, ma la vaccinazione mirata, ove disponibile, per i contatti stretti delle persone infette.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…