Scienze / Ambiente

Sequenziato il primo Genoma Umano di una Vittima di Pompei

NAPOLI – Un team internazionale di ricercatori è riuscito a sequenziare il primo genoma di un abitante dell’antica città romana di Pompei, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Pompei fu distrutta e sepolta da un’eruzione vulcanica quasi 2000 anni fa. Ora gli scienziati hanno analizzato i resti umani rinvenuti nella cosiddetta “Casa dell’Artesano”. La forma, la struttura e la lunghezza dello scheletro ci hanno permesso di concludere che si trattasse di un uomo tra i 35 ei 40 anni.

I resti sono stati sottoposti ad analisi bioarcheologiche e paleogenomiche, con le quali è stato possibile estrarre e sequenziare il DNA. I loro risultati hanno permesso di ‘caratterizzare il profilo genetico del primo genoma pompeiano, che ha una forte somiglianza con la popolazione circostante dell’Italia centrale dall’epoca imperiale romana’.

“Mycobacterium tuberculosis”

Nonostante l’intensa attività di ricerca scientifica svolta nel sito archeologico sin dal XIX secolo, condurre studi bioarcheologici e genetici è stata una sfida, poiché l’esposizione alle alte temperature a seguito dell’eruzione vulcanica distrugge la matrice ossea, alterandone la struttura e diminuendo la qualità e la quantità di DNA recuperabile. D’altra parte, è anche possibile che i materiali piroclastici che ricoprivano i resti umani li proteggessero da fattori ambientali, come l’ossigeno atmosferico, che degrada il DNA, chiariscono gli autori del nuovo lavoro.

Inoltre, in una vertebra lombare di detti resti è stato rilevato il DNA del “Mycobacterium tuberculosis”, il batterio che si trasmette attraverso il sangue e causa la tubercolosi spinale, malattia che era endemica già in epoca imperiale romana.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago