I neuroscienziati hanno realizzato con successo una connessione cerebrale per consentire a tre persone di condividere i propri pensieri, e in questo caso, giocare ad un gioco stile Tetris. Il team crede che questo esperimento potrebbe essere esteso per connettere intere reti di persone, e sì, è così strano come sembra. Funziona attraverso una combinazione di elettroencefalogrammi (EEG), per registrare gli impulsi elettrici che indicano l’attività cerebrale e la stimolazione magnetica transcranica (TMS), in cui i neuroni sono stimolati dai campi magnetici. E’ stato chiamato Sistema BrainNet. La cosa che sorprende ancora di più è che i neuroscienziati sono convinti che alla fine potrebbe essere usato per collegare molte menti diverse, anche attraverso il web. Ma oltre ad aprire nuovi e strani metodi di comunicazione, BrainNet potrebbe davvero insegnarci di più su come funziona il cervello umano a un livello più profondo.
“BrainNet è la prima interfaccia cervello-a-cervello non invasiva per diverse persone, per risolvere problemi di collaborazione”, hanno scritto i ricercatori. “L’interfaccia consente a tre soggetti umani di collaborare e risolvere un compito attraverso la comunicazione diretta cervello-a-cervello” (Brain-to-Brain Communication).
Nell’esperimento condotto dagli scienziati, due “mittenti” collegati agli elettrodi EEG e sono stati invitati a svolgere un gioco in stile Tetris che coinvolge blocchi che cadono. Dovevano decidere se ogni blocco doveva ruotare o meno. In cinque diversi gruppi di tre persone, i ricercatori dell’Università di Washington e della Carnegie Mellon University, hanno raggiunto un livello medio di accuratezza dell’81,25%, che è accettabile per un primo tentativo.
Per il momento, questo sistema è molto lento e non è ancora stato completamente rivisto dalla comunità delle neuroscienze, ma è uno spaccato di alcuni modi in cui potremmo trasmettere i nostri pensieri in futuro, forse anche per cercare di affrontare i problemi più importanti.
Il documento “BrainNet: un’interfaccia multi-persona cervello-cervello per la collaborazione diretta tra i cervelli” è disponibile qui.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…