NASA Instagram: un successo la prima foto di un buco negro.

La NASA ha dato la noticia su Instagram di aver completato il download e la conseguente ricostruzione della prima fotografia al mondo di un buco nero, scatenando milioni di like sulla sua pubblicazione.

In una prodezza storica dell’Horizon Telescope e della National Science Foundation (@NSFgov), afferma NASA su Instagram, l’immagine di un buco nero e della sua ombra è stata catturata per la prima volta. Molte delle nostre missioni facevano parte di un grande sforzo per osservare lo stesso buco nero utilizzando diverse lunghezze d’onda della luce e raccogliere dati per comprendere l’ambiente del buco nero. Ecco uno sguardo a @NASAChandraXRay Observatory, il primo piano del nucleo della galassia M87 e il buco nero al centro di esso.

Credits: NASA/CXC/Villanova University/J Neilsen.

Dopo che nel 2016 le onde gravitazionali hanno dimostrato l’esistenza di questi misteriosi oggetti cosmici, arriva la prima prova diretta e l’immagine che lo testimonia è quella del buco nero Messier 87, al centro della galassia Virgo A (o m87), distante circa 55 milioni di anni luce. Al risultato del progetto internazionale Event Horizon Telescope (EHT), l’Italia ha partecipato con Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).