NASA: Asteroide grande come Statua della Libertà Oggi Martedì.

La NASA ha avvertito che un asteroide passerà vicino alla Terra oggi martedì 29 settembre. L’asteroide 2020 PM7, della categoria Asteroidi Apollo, di dimensioni equivalenti a quella della Statua della Libertà, passerà vicino alla Terra. L’oggetto celeste ha un diametro compreso tra 89 e 200 metri e passerà a circa 2,8 milioni di chilometri dal nostro pianeta (distanza considerata sicura) ad una velocità di circa 8 chilometri al secondo.

L’agenzia spaziale statunitense ha anche avvertito della presenza di altri oggetti vicino alla Terra (NEO, per il suo acronimo in inglese) che questa settimana si avvicineranno al nostro pianeta.

Se il SY4 2020, il cui diametro oscilla tra 8,9 e 20 metri, è passato a circa 724.000 chilometri dalla Terra questo lunedì alla velocità di 16 km/s, per questo mercoledì è previsto l’SV5 2020, con un diametro compreso tra 15 e 34 metri, ne fanno una distanza di 1,2 milioni di chilometri. Da parte sua, il 2020 SQ, tra 9,1 e 20 metri di diametro, passerà 2,1 milioni di chilometri dalla Terra. Quello stesso giorno, l’SO2 2020, tra i 29 ei 66 metri di diametro, farà lo stesso a circa 6,9 milioni di chilometri.

D’altra parte, la sonda OSIRIS-REx dovrebbe effettuare la prima operazione di campionamento di asteroidi della NASA il 20 ottobre, quando dovrà atterrare

sulla roccia spaziale Bennu, larga 500 metri, nella cui orbita è rimasta negli ultimi due anni.

La sonda si stabilirà in un cratere chiamato Nightingale e raggiungerà una zona libera da rocce larga circa otto metri per accogliere 60 grammi di materiale asteroide. “Il sito è largo solo pochi parcheggi ed è circondato da grandi strutture simili a rocce delle dimensioni di piccoli edifici”, ha spiegato Mike Moreau, vicedirettore del progetto OSIRIS-REx al Goddard Space Flight Center della NASA.

Scienziati di tutto il mondo hanno accesso a questi campioni per conoscere le origini del sistema solare e la vita sulla Terra, tra le altre cose, perché, secondo l’agenzia spaziale statunitense, gli asteroidi sono “le capsule del tempo” la cui origine risale all’epoca in cui si formarono i pianeti.

Maggiori informazioni sul database del sito web della NASA “NEO Earth Close Approaches” consultabile a questo link.