MotoGP Valencia: Dominio Lorenzo davanti a Marquez, Iannone e Rossi.

Jorge Lorenzo saluta la Yamaha vincendo la gara di Valencia, ultima gara di MotoGP 2016, mondiale deciso già da settimane con il titolo assegnato a Marquez oggi secondo. Con il dominio di Lorenzo, primo fin dalla partenza, lo spettacolo in Spagna è stato garantito soprattutto da Valentino Rossi (e non solo per il calcio rifilato alla signora nel paddock), Iannone e Marquez. Tanti e spettacolari i duelli per assicurarsi i gradini del podio. Alla fine Marquez ne ha di più e si sbarazza della concorrenza verso metà gara andando a conquistare il secondo posto. Iannone ripassa Rossi e riesce a resistere al “Dottore” guadagnando il terzo posto. Rossi fuori dal podio.

***

DIRETTA MOTOGP – Alle 14 italiane di oggi si corre il Gran Premio di Valencia diretta streaming. E’ l’ultima gara del motomondiale 2016. A partire in pole position ci sarà Jorge Lorenzo che saluta in questo modo anche la Yamaha. Sul circuito di Valencia Por Fuera Lorenzo realizza anche il nuovo record della pista, battendo il precedente di oltre 6 decimi. In prima fila ci saranno anche Marquez e Rossi.

La partenza della gara del Gran Premio Motul di Valencia 2016 in diretta tv  su Sky Sport MotoGP HD e Sky Sport Mix HD, TV8 e TV8 DTT. Commento di Guido Meda e Mauro Sanchini. Live Streaming anche su Sky Go (gratis per gli abbonati), Now TV (a pagamento) e sul famoso attraverso i links messi a disposizione dal raccoglitore web Rojadirecta in VPN (qui info) così da poterlo visualizzare anche dall’Italia.

Gran Premio di Valencia MotoGP 2016 diretta streaming: le cose da sapere, la guida.

Nel 2016 in MotoGP hanno vinto nove piloti diversi: Lorenzo, Marquez, Rossi, Miller, Iannone, Crutchlow, Vinales, Pedrosa e Dovizioso.

Battuto il record di 8 vincitori nella top class, stabilito nel 2000: McCoy, Roberts jr, Abe, Criville’, Capirossi, Barros, Rossi (l’unico in comune) e Biaggi. Andrea Dovizioso ha vinto a Sepang 2653 giorni dopo il suo primo successo in MotoGP, ottenuto nel 2009 a Donington. In Malesia, Dovizioso ha centrato l’hat-trick (pole-vittoria-giro veloce): non ci riusciva da 3479 giorni, dal GP di Turchia del 2007 nella classe 250.

Il recordman di successi a Valencia e’ Daniel Pedrosa, che si e’ imposto per ben 6 volte: una in 125 (2002), due in 250 (2004 e 2005) e tre in MotoGP (2007, 2009 e 2012). Pedrosa e’ cosi’ anche l’unico pilota a essere stato vittorioso in tutte e tre le classi a Valencia. Nell’era della MotoGP, il GP di Valencia e’ stato molto spesso amico della Honda, che ha conquistato ben 8 vittorie su 14 gare: le restanti sei sono andate alla Yamaha (4) e alla Ducati (2). Partire dalla prima fila e’ fondamentale in MotoGP a Valencia: l’unico pilota ad aver conquistato la vittoria non scattando in prima fila e’ Marc Marquez nel 2014 (partito 5o).

Chiudendo al terzo posto in Malesia, Jorge Lorenzo e’ salito a 144 podi nel Motomondiale e ha agganciato Dani Pedrosa al 3o posto all time. Meglio solo Valentino Rossi (221) e Giacomo Agostini (159). Nel 2014, Marc Marquez a Valencia ha stabilito un notevole record, ottenendo la tredicesima vittoria stagionale, meglio delle 12 di Doohan nel 1997 nella classe 500. Tra i piloti in gara, Valentino Rossi e’ l’unico che ha sempre preso parte alle 17 precedenti edizioni del GP della Comunita’ Valenciana.