MotoGp: Dovizioso vince Gp del Giappone davanti a Marquez sotto la pioggia. Valentino cade e si ritira

Aggiornamento Diretta MotoGP Giappone. La Ducati di Andrea Dovizioso ha tagliato per primo il traguardo sul circuito di Motegi nel Gran premio del Giappone di Motogp 2017. Sotto la pioggia, una avvincente corsa che ha visto Valentino Rossi costretto al ritiro dopo una nuova caduta. Dovizioso e Marquez hanno dato vita ad uno spettacolare confronto con l’italiano che ha avuto la meglio e adesso si ritrova con soli 11 punti di ritardo dallo spagnolo nella classifica piloti. Terzo Petrucci, altro italiano con la Ducati. Quarto posto per il ritrovato Andrea Iannone con la sua Suzuki, che precede Rins, Lorenzo, Aleix Espargaro e Zarco, che era partito in pole.

***

DIRETTA MOTOGP – Massima tensione per le qualifiche sul circuito di Motegi del Gran Premio del Giappone di MotoGP 2017. Quando mancano 4 gare al termine Valentino Rossi spera di non trovare la pista bagnata durante le qualifiche, o per lo meno di riuscere a risolvere i problemi mostrati nelle prove libere del venerdì. In quel caso Andrea Dovizioso (nella foto di copertina) si è dimostrato il più veloce davanti a Marc Marquez, lontano solo 43 millesimi. Ricordiamo che i due sono separati solamente da 16 punti in classifica generale.

In difficoltà le due moto ufficiali della Casa dei tre diapason. Maverick Viñales e Valentino Rossi hanno mostrato i soliti problemi sul consumo dello pneumatico, posizionandosi al termine della seconda sessione delle prove linere, l’undicesima e dodicesima posizione.

Dove vedere il GP del Giapponedi Motogp in streaming e diretta tv

Le qualifiche per la griglia di partenza del Gran Premio del Giappone di MotoGP 2017 sarà trasmesso in diretta TV sul canale digitale di Sky Sport MotoGP HD (in alta definizione), canale 208. Potete vedere la gara motociclistica in streaming gratis (per gli abbonati) con l’app SkyGo per tablet, smartphone e pc. Rojadirecta è considerata illegale in Italia, per cui non ci sono altre possibilità di vedere la corsa su internet.

In ogni caso ricordatevi di usare una connessione sicura VPN quando siete online (info qui). Orari: qualifiche alle ore 7 italiane di sabato 14 ottobre e partenza gara alle ore 7 italiane di domenica 15 ottobre 2017.

Curiosità da sapere prima del Gp del Giappone di MotoGP.

Marc Marquez ha vinto ad Aragon la sua gara numero 60 nel Motomondiale: e’ il sesto pilota a tagliare questo traguardo. I cinque piloti nella storia ad avercela gia’ fatta sono Lorenzo (65 vittorie), Hailwood (76), Nieto (90), Rossi (115) e Agostini (122). A 24 anni e 219 giorni, Marquez e’ il piu’ giovane pilota di sempre a toccare i 60 successi.

Ad Aragon, Marquez ha anche conquistato il suo podio numero 99 tra tutte le classi, superando Jim Redman a 98 ed eguagliando Loris Capirossi. A breve, Marquez potrebbe diventare il nono pilota della storia a tagliare quota 100 podi nel Motomondiale.

Marc Marquez, gia’ tre volte iridato in MotoGP, guida la classifica mondiale 2017: qualora conquistasse il titolo anche quest’anno eguaglierebbe, con quattro campionati vinti nella top class, Hailwood, Surtees, Duke e Lawson. Pochissimi hanno fatto meglio: Doohan (5 Mondiali), Rossi (7) e Agostini (8).

Andrea Dovizioso nel 2010 a Motegi ha conquistato la sua prima pole in MotoGP. Poi non ci e’ piu’ riuscito per 4 anni, ottenendo la sua seconda pole nella classe regina sempre a Motegi nel 2014.

Solo una volta un pilota giapponese ha vinto il GP di casa nella top class: Makodo Tamada, 1o nel 2004. Le ultime sei edizioni sono state sempre vinte invece da piloti spagnoli.

Tra il GP del Giappone e il GP del Pacifico, Dani Pedrosa si e’ imposto 5 volte a Motegi ed e’ dunque il piu’ vincente di sempre su questo circuito.

Nel 2014 e nel 2016, proprio qui a Motegi Marc Marquez ha conquistato matematicamnente il Titolo Mondiale della MotoGP.

Nel 2003 a Suzuka una brutta caduta nella gara di MotoGP costa la vita a Daijiro Katoh, che muore dopo due settimane di coma. Dall’edizione successiva il GP viene cosi’ spostato a Motegi.