Mondiale per Club 2025: a Miami il debutto della prima edizione con l’inno ufficiale “Desire” di Laura Pausini e Robbie Williams
Il nuovo Mondiale per Club FIFA prende il via con 32 squadre
MIAMI – La notte italiana tra domenica 15 e lunedì 16 giugno segnerà un momento storico per il calcio internazionale: allo Stadio Hard Rock di Miami prenderà il via la prima edizione del nuovo Mondiale per Club a 32 squadre, fortemente voluto dalla FIFA come evoluzione del precedente formato a inviti. L’incontro inaugurale vedrà contrapposti i padroni di casa dell’Inter Miami CF e gli egiziani dell’Al-Ahly, tra le squadre più titolate del continente africano.
Ma il calcio d’inizio sarà preceduto da un evento simbolico di grande impatto globale: la presentazione ufficiale dell’inno del Mondiale per Club, un brano intitolato “Desire”, interpretato da due star internazionali della musica, Laura Pausini e Robbie Williams.
“Desire”: l’inno ufficiale della FIFA per tutte le future competizioni
Il brano “Desire” è destinato a diventare l’inno ufficiale non solo del nuovo FIFA Club World Cup 2025, ma anche delle future competizioni FIFA, inclusi i Mondiali 2026 in programma tra Stati Uniti, Messico e Canada. Una scelta strategica in termini di immagine globale, mirata a rafforzare l’identità sonora delle manifestazioni calcistiche mondiali e ad amplificarne il coinvolgimento emotivo.
Proiezione all’Hard Rock Stadium e performance live alla finale
Durante la cerimonia di apertura a Miami, il video ufficiale di “Desire” sarà proiettato in anteprima sui maxi-schermi dello stadio. Sebbene Pausini e Williams non si esibiranno dal vivo per il debutto del torneo, è già stata confermata la performance live della canzone durante la finale della competizione, prevista per domenica 13 luglio 2025 al prestigioso MetLife Stadium di New York.
Le dichiarazioni di Gianni Infantino: “Un inno emozionante ed energico”
Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha espresso grande entusiasmo per la collaborazione tra i due artisti:
“Il nostro ambasciatore musicale FIFA, Robbie Williams, ha creato un inno ufficiale spettacolare, emozionante ed energico. Due musicisti straordinari hanno dato vita a ‘Desire’, una canzone che incarna lo spirito del calcio globale. Ascoltarla alla cerimonia di apertura sarà il modo perfetto per iniziare questo storico torneo.”
Robbie Williams: “Calcio e musica uniscono il mondo”
Robbie Williams ha sottolineato il significato personale e universale del progetto:
“La musica e il calcio hanno un potere unico: uniscono le persone come nient’altro al mondo. Entrambi parlano un linguaggio universale fatto di connessione, spirito e comunità. Questo progetto ha per me un significato molto speciale: volevo scrivere un brano che esprimesse passione, tensione, orgoglio e grandezza. ‘Desire’ è tutto questo.”
Laura Pausini: “Cresciuta con la passione per il calcio”
Anche la cantautrice italiana Laura Pausini ha voluto condividere l’emozione di partecipare a questo evento globale:
“Sono cresciuta in Italia, un Paese in cui la passione per il calcio è parte integrante dell’identità culturale. Collaborare con Robbie Williams per un progetto di questa portata è un vero onore. ‘Desire’ è un brano meraviglioso e toccante, sono fiera di farne parte.”
Un evento globale tra sport e musica
Il nuovo Mondiale per Club 2025 non rappresenta solo un’innovazione sportiva, ma un vero e proprio evento globale di intrattenimento, dove calcio e musica si fondono per creare un’esperienza memorabile. L’introduzione dell’inno “Desire” è una strategia comunicativa che mira a rafforzare la brand identity della FIFA e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio, soprattutto tra i giovani e sui canali digitali.
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: il calcio mondiale entra in una nuova era. E lo fa con un inno capace di accendere le emozioni di milioni di tifosi in ogni angolo del pianeta.