La sonda spaziale Lucy della NASA ha visto per la prima volta alcuni degli oggetti che intende indagare da una distanza di oltre 530 milioni di chilometri. La sonda segna la prima missione per studiare nove asteroidi troiani che condividono l’orbita di Giove e due nella fascia principale tra Marte e il gigante gassoso. Finora ha catturato immagini e video degli asteroidi Eurybates, Polymele, Leucus e Orus, come riferito dall’agenzia spaziale.
Inviata nell’ottobre 2021, Lucy ha utilizzato il suo imager ad alta risoluzione, l’LORRI, per catturare le sue prime visioni di questi quattro oggetti il 25-27 del mese scorso. Per quanto riguarda gli asteroidi, la sonda è più di tre volte la distanza dalla Terra al Sole. Le immagini di Eurybates sono state scattate in un arco di 6,5 ore, mentre quelle di Polymele, in circa 2,5 ore. Da parte sua, Leuco è stato seguito per 2 ore e Orús per 10 ore.
Sebbene gli asteroidi siano ancora solo singoli punti di luce in queste immagini, visti su uno sfondo di stelle lontane, i dati aiuteranno il team a scegliere i tempi di esposizione per le osservazioni ravvicinate di Lucy ai suoi obiettivi.
La missione è progettata per misurare come questi asteroidi troiani riflettono la luce ad angoli superiori a quelli osservabili dalla Terra. Lucy volerà da loro nel 2027 e nel 2028. Gli scienziati sperano che la missione ci fornisca maggiori informazioni su come si è formato il sistema solare.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…