Roma schianta il Milan: 1-4 a San Siro con doppietta di Dzeko

Bella e vincente: la Roma passa a San Siro rifilando quattro gol al Milan. Si riprende il secondo posto e da’ una dimostrazione di grande forza. Dopo una settimana non facile una grande risposta da parte dei giallorossi che battono 4-1 il Diavolo, grazie alla doppietta di Dzeko (capocannoniere in solitaria con 27 reti, due in piu’ di Belotti) e alle reti di El Shaarawy e De Rossi. Per i rossoneri a segno Pasalic.

Espulso Paletta (ancora) all’86’ per fallo da ultimo uomo che ha causato il calcio di rigore trasformato poi da De Rossi. In nessuno dei 5 massimi campionati europei un giocatore è stato espulso in questa stagione così tante volte: 4 cartellini rossi per Paletta. Domenica prossima si gioca Roma-Juventus con 9 punti a disposizione e 7 di distanza, alla conclusione del campionato.

Dove vedere Diretta Milan Roma streaming

Partita che chiude la 35a giornata di Serie A, poi ne mancheranno solamente tre. Fischio d’inizio alle 20:45 di oggi domenica 7 maggio 2017. Va in scena un classico del calcio italiano. Milan e Roma si affronteranno a San Siro. I padroni di casa non riescono proprio più a vincere. Vediamo le ultime notizie sul match e nello specifico dove vedere la partita in tv con le possibili alternative per vedere Milan Roma streaming gratis.

Nell’ultima partita il Milan (sesto in classifica con 59 punti) ha ottenuto soltanto un pareggio, contro il Crotone, che ha preceduto la clamorosa sconfitta contro l’Empoli in casa di due turni fa. La Roma, invece, ha perso il derby contro la Lazio nell’ultima di campionato in cui i giallorossi hanno definitivamente alzato bandiera bianca per questo campionato. Il pareggio della Juventus nel derby di Torino però ha risvegliato un sogno che sembrava spento. Con una vittoria a San Siro oggi, infatti, la Roma non solo ritornerebbe al secondo posto in classifica, soffiatogli momentaneamente dal Napoli in un continuo rincorrersi a vicenda che dura da parecchie giornate, ma si porterebbe a 7 punti dalla Juventus con lo scontro diretto Roma-Juventus da giocare domenica prossima con 9 punti ancora in goco. Un finale di campionato emozionante, senza dubbio.

Diretta Milan Roma, le cose da sapere sulla partita

Il Milan ha vinto solo uno degli ultimi nove confronti di Serie A contro la Roma (4N, 4P). In quattro degli ultimi cinque confronti a San Siro tra queste due squadre in Serie A, entrambe hanno trovato la via del gol. Escludendo il derby appena giocato, la sfida di andata è stata la partita casalinga in cui la Roma ha effettuato meno conclusioni in questo campionato (13).

Il Milan ha conquistato ben 12 punti in meno nel girone di ritorno (20) rispetto alle prime 15 giornate del girone di andata (32). Soltanto in due occasioni nella sua storia la Roma ha conquistato almeno 75 punti dopo 34 giornate di Serie A: nel 2000/01 (75) e nel 2013/14 (82). La Roma ha segnato tre gol di testa in questo campionato, pur essendo seconda (98) in A nelle conclusioni aree: solo il Pescara ha fatto peggio finora (due reti).

Vincenzo Montella non ha mai sconfitto da allenatore la Roma in Serie A: tre pareggi e ben sette sconfitte in 10 gare complessive. Stephan El Shaarawy ha segnato l’unica volta che ha affrontato il suo ex Milan a San Siro in Serie A.

Carlos Bacca ha segnato quattro volte su quattro quando ha sfidato al Meazza squadre del Lazio: una rete al Frosinone, due alla Lazio, una alla Roma. Da quando è arrivato al Milan, Gerard Deulofeu ha mandato al tiro 33 volte un compagno di squadra in Serie A, meno solo di Alejandro Gomez (37) in questo periodo.

Roma imbattuta nelle tre gare di questo campionato in cui non ha giocato Kevin Strootman (oggi squalificato): due vittorie e un pareggio.

Milan Roma Streaming: dove vedere Diretta Live Tv gratis

Diretta Milan Roma a partire dalle ore 20:45 di oggi domenica 7 maggio 2017 sui canali digitali di Premium Sport, Sky Sport 1, Sky Super Calcio e Sky Calcio 1, anche in HD. Match fruibile in streaming calcio gratis (per gli abbonati) con Sky Go e con Premium Play, servizi on-demand per seguire le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps e quindi smartphone, tablet e pc.

Now TV per tutti, a pagamento. Milan Roma non viene trasmessa in chiaro.

Dove vedere Milan Roma streaming gratis

Le alternative per vedere il match. Viene trasmesso anche in live streaming su YouTube Live, Facebook Video, Periscope e via web links gratis inclusi nel raccoglitore internet di Rojadirecta in VPN (info qui). In ogni caso, oltre a TarjetaRojaOnline, cercando su Yahoo! Bing o Google la parola chiave “Milan Roma Streaming Gratis“. I motori di ricerca vi mostreranno tutti i risultati con i siti web dove vedere la partita gratis online. Radiocronaca di Milan Roma su Radio Rai 1 in diretta streaming.

Milan Roma Streaming: le ultimissime sulle formazioni

Le ultime notizie di Milan Roma ci tuffano nel mondo del calcio mercato con gli interessamenti su Franck Yannick Kessié, ivoriano classe 1996 dell’Atalanta, e Lorenzo Pellegrini, suo coetaneo in forza al Sassuolo. Per Kessié la Roma è sembrata essere in vantaggio per mesi, forte di un accordo con l’Atalanta. Adesso, però, secondo quanto riporta PianetaMilan, il giocatore sembra preferire il Milan, che aspetta e spera nel sì nonostante i giallorossi sembrino sul punto di rilanciare. Pellegrini su cui cartellino la Roma vanta un diritto di riacquisto è l’oggetto dei ripetuti incontri tra il suo agente e il neo direttore sportivo del Milan, Massimiliano Mirabelli e quiandi per Pellegrini il Milan è realmente in corsa.

Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Paletta, Zapata, De Sciglio; Mati Fernandez, Sosa, Pasalic; Suso, Bacca, Deulofeu. Allenatore: Montella. Squalificati: Kucka. Indisponibili: Abate, Bonaventura, Antonelli, Romagnoli.

Roma (4-2-3-1): Szczesny; Bruno Peres, Manolas, Fazio, Emerson Palmieri; Paredes, De Rossi; Salah, Nainggolan, Perotti; Dzeko. Allenatore: Spalletti. Squalificati: Strootman, Rudiger. Indisponibili: Florenzi.

La vignetta divertente di Milan Roma, su Spalletti

Le immagini dei migliori momenti di Milan Roma negli ultimi 30 anni