Scienze / Ambiente

Michio Kaku: “Contattare gli alieni è un’idea terribile”

Michio Kaku, professore di fisica teorica americano e famoso divulgatore scientifico, ha detto al quotidiano The Guardian che non considera una buona idea contattare possibili civiltà extraterrestri, anche se non esclude che potrebbe essere possibile nel prossimo futuro.

“Presto avremo il telescopio Webb in orbita e avremo migliaia di pianeti da osservare, quindi penso che le possibilità di entrare in contatto con una civiltà extraterrestre siano piuttosto alte. Alcuni miei colleghi pensano che dovremmo contattarli. Io penso che sia un’idea terribile. Sappiamo tutti cosa è successo a Moctezuma quando ha incontrato Cortés in Messico centinaia di anni fa. Ora personalmente, penso che gli alieni sarebbero amichevoli, ma non possiamo scommetterci. Quindi penso che sì, entreremo in contatto, ma dobbiamo farlo con molta attenzione”, ha detto il fisico, specialista in teoria dei campi delle stringhe e autore di diversi libri scientifici.

Telescopio james Webb, il più potente mai costruito

Si prevede che il James Webb Space Telescope (JWST), a cui si riferiva Kaku, disponga di strumenti abbastanza potenti da captare i segnali dell’universo primordiale. Il telescopio, considerato il più potente mai costruito, dovrebbe essere lanciato dallo spazioporto di Kourou nella Guyana francese il 31 ottobre 2021. Con un costo di 8,8 miliardi di dollari, il dispositivo, 100 volte più potente del famoso telescopio Hubble, punterà a studiare dai pianeti e le lune del nostro Sistema Solare alle galassie più antiche e lontane.

Allo stesso modo, Michio Kaku ha detto che l’idea del multiverso può persino aiutare a riunire concetti di religioni diverse:

Stephen Hawking ha detto che non credeva in Dio perché il Big Bang è avvenuto all’istante e non c’era tempo per Dio di creare un universo, quindi Dio non poteva esistere. Ho un punto di vista diverso. I miei genitori erano buddisti e nel Buddismo c’è il nirvana, l’atemporalità, senza inizio né fine. Ma i miei genitori mi hanno messo in una chiesa presbiteriana, così ogni settimana sono andato alla scuola domenicale e ho imparato a conoscere la Genesi e come l’universo è stato creato in sette giorni. Ora, con l’idea del multiverso, possiamo fondere questi due paradigmi diametralmente opposti”.

Big Bang in ogni momento, espansione Universo al Nirvana

“Secondo la teoria delle stringhe, i big bang avvengono continuamente. Anche mentre parliamo, la Genesi si svolge da qualche parte nel cosmo. E in cosa si sta espandendo l’universo? Nirvana. L’iperspazio unidimensionale è il Nirvana. Allora puoi avere Buddismo e filosofia giudaico-cristiana in un’unica teoria”, ha spiegato Kaku.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago