Scienze / Ambiente

Mega-Cometa si dirige al Sole con un nucleo più grande mai visto

Un team internazionale di ricercatori ha stabilito che un’enorme cometa di circa 136 chilometri di diametro è in direzione del Sole, muovendosi a una velocità di circa 35.400 km/h dal bordo del Sistema Solare. Secondo quanto comuninca l’Università della California a Los Angeles (Stati Uniti), la cometa C/2014 UN271, che dovrebbe raggiungere il punto più vicino alla nostra stella (a più di 1, 6 miliardi di chilometri di distanza) nell’anno 2031 e non rappresenta alcuna minaccia per la Terra.

Un confronto delle dimensioni del nucleo solido e ghiacciato di C/2014 UN271 con quello di altre comete NASA / ESA / Zena Levy (STScI):

Abbiamo sempre sospettato che questa cometa dovesse essere grande perché è molto luminosa a una distanza così grande. Ora confermiamo che lo è“, ha affermato David Jewitt, professore di scienze planetarie all’università e coautore dello studio pubblicato nella rivista Astrophysical Journal Letters.

Utilizzando i dati del telescopio spaziale Hubble della NASA, i ricercatori hanno calcolato che C/2014 UN271 ha il nucleo di cometa più grande mai visto. Il suo nucleo è circa 50 volte più grande di quello delle comete più conosciute. La sua massa è stimata in 500 miliardi di tonnellate, 100.000 volte maggiore della massa di una tipica cometa vicina al Sole. Inoltre, la superficie del nucleo è più scura di quanto si pensasse. “È grande e più nero del carbone“, ha osservato Jewitt.

Questo è un oggetto spaziale straordinario, visto quanto sia attivo quando è ancora così lontano dal Sole“, ha affermato l’autore principale dello studio Man-To Hui della Macao University of Science and Technology in Cina.

La cometa si trova attualmente a circa 3,2 miliardi di chilometri dal Sole e nel giro di pochi milioni di anni tornerà al suo luogo di nidificazione nella nube di Oort, situata ai margini del Sistema Solare, stima Jewitt. C/2014 UN271 è stato osservato per la prima volta per caso nel 2010, quando si trovava a più di 4,8 miliardi di chilometri dal Sole, e da allora è stato studiato intensamente da telescopi terrestri e spaziali.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago