Lifestyle

Medicina estetica avanzata e chirurgia plastica

Lo scorso 11 febbraio si è tenuto a Firenze presso l’Istituto Medico Medlight il corso di aggiornamento AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica ed Estetica) dal titolo “La Medicina Estetica avanzata al fianco del Chirurgo Plastico”. Scopo del corso è stato proprio quello di fare il punto sulla complementarietà della medicina estetica e della chirurgia plastica e sulle tecniche a cavallo dei due indirizzi.

“E’ indubbio che ormai da alcuni anni stiamo assistendo ad una conciliazione sempre maggiore tra la chirurgia e la medicina estetica – spiega il dottor Luca Piovano, chirurgo plastico e co-direttore scientifico del corso. Questa sinergia sta plasmando nuovi iter terapeutici: il medico estetico estende il suo campo di azione a metodiche più aggressive, mentre, noi chirurghi, quando possibile, scegliamo procedure sempre meno invasive, pur raggiungendo risultati validi”. “Un’evoluzione – continua Piovano – resa possibile dalla sempre maggiore disponibilità di device la cui sicurezza ed affidabilità è ampiamente provata nella pratica clinica e la cui azione risulta utile e complementare ad un buon risultato chirurgico.”

Oggi è ad esempio possibile ridefinire il profilo e donare nuovo volume alle labbra utilizzando soltanto dei trattamenti medico estetici come l’acido jaluronico, oppure si può risollevare/rinfrescare un viso mediante l’utilizzo dei fili di sospensione che vengono applicati in anestesia locale, svolgono la doppia funzione di rivitalizzazione e riposizionamento dei tessuti molli del viso.

I nuovi utilizzi della tossina botulinica in chirurgia e medicina estetica, il full face treatment con filler avanzati, l’impiego del PRP e cellule staminali ADSC per il ringiovanimento dell’area orbitaria sono stati alcuni degli altri temi presi in esame nel corso dell’intensa giornata di studi.

Tutti trattamenti non invasivi, rapidi, poco o nulla dolorosi e che non richiedono passaggio in sala operatoria, in linea insomma con il trend del momento che vede il crescere della richiesta di soluzioni soft che non creano disagi nel post operatorio e dai risultati visibili nell’immediato.

Autore: Luca Piovano, medico chirurgo specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago