Lutto nell’Imprenditoria Cuneese: Muore Alessandra Balocco, Presidente del Gruppo Alimentare Balocco

alessandra balocco lutto imprenditoria cuneese

Oggi, all’età di 61 anni, è venuta a mancare Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’omonimo gruppo alimentare del Cuneese, una delle realtà più significative nel panorama imprenditoriale italiano. La causa del decesso è stata una malattia, che ha colpito la leader di un’azienda simbolo della tradizione e della qualità alimentare della provincia di Cuneo. La notizia della sua morte è stata confermata dal sindaco di Fossano, Dario Tallone, che ha anche annunciato il lutto cittadino, che sarà proclamato in occasione del funerale.

La Storia di Alessandra Balocco e il Suo Ruolo nell’Azienda di Famiglia

Alessandra Balocco era la terza generazione della famiglia Balocco a guidare l’azienda, fondata nel 1927. Il suo ingresso nell’impresa risale al 1990, quando si unì al gruppo che produce dolci da forno e prodotti alimentari di alta qualità. Dopo la prematura morte del fratello Alberto nel 2022, Alessandra aveva preso il timone dell’azienda, portandola avanti con la stessa passione e competenza che avevano contraddistinto la sua carriera.

lutto regione piemonte alessandra balocco

Il Tributo della Comunità e del Sindaco di Fossano

“Apprendo con tristezza la notizia della scomparsa di Alessandra Balocco”, ha scritto il sindaco di Fossano, Dario Tallone, sui suoi canali social. “Rinnovo i miei sentimenti di stima e sincera riconoscenza per l’opera intelligente e lungimirante che Alessandra ha condotto negli anni, contribuendo in modo significativo alla crescita economica e sociale della Città di Fossano e del nostro territorio.”

La Perdita di una Figura di Riferimento per l’Imprenditoria Locale

Alessandra Balocco è stata un punto di riferimento per tutta la sua vita, una leader capace di coniugare tradizione e innovazione, dando un grande impulso allo sviluppo dell’azienda e alla sua espansione nei mercati internazionali. Il gruppo alimentare Balocco è cresciuto grazie alla sua dedizione, determinazione e competenza. Il suo impegno ha reso l’azienda un’eccellenza riconosciuta in Italia e all’estero.

morte presidente gruppo balocco fossano

Il Lutto della Famiglia Balocco e l’Impegno del Consiglio di Amministrazione

A seguito della sua morte, l’azienda ha diffuso una nota ufficiale in cui si comunica che i funerali si terranno in forma riservata. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione del gruppo, composto da Ruggero Costamagna, Marco Costamagna, Diletta Balocco, Assunta Pinto e Gianfranco Bessone, ha rassicurato che l’azienda proseguirà nel suo sviluppo seguendo l’esempio e le linee guida tracciate da Alessandra.

“Alessandra ha rappresentato per tutta la sua vita una figura di riferimento per l’intero gruppo”, si legge nel comunicato, “contribuendo in modo decisivo alla crescita e al consolidamento dell’azienda sia in Italia che sui mercati internazionali”.

Le Condoglianze e il Ricordo di Alberto Cirio

Anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha espresso il suo cordoglio per la morte di Alessandra Balocco. “La morte di Alessandra Balocco è una notizia tristissima per il nostro Piemonte”, ha dichiarato Cirio.

“Perdiamo una donna di valore che ha saputo incarnare pienamente quella tradizione delle grandi famiglie imprenditoriali della nostra terra, unendo crescita, visione e attenzione per le proprie comunità. Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze, e quelle di tutto il Piemonte.”

Un’Eredità di Successo e Visione

Alessandra Balocco lascia un’eredità importante, non solo in termini di successi aziendali, ma anche per il suo impegno sociale e per il legame stretto con la comunità locale. La sua figura resterà un simbolo di competenza e impegno, continuando a ispirare le nuove generazioni di imprenditori e leader aziendali.

La comunità di Fossano e il mondo dell’imprenditoria italiana piangono una grande perdita, ma allo stesso tempo celebrano una vita vissuta con dedizione e passione, e il continuo sviluppo dell’azienda che Alessandra ha saputo guidare con grande determinazione.