Le Iene hanno salutato Ilary Blasi, dopo tanti anni

Cosa potrà fare Ilary Blasi dopo l'ultima puntata di Le Iene?

Quella andata in onda ieri sera era l’ultima puntata de Le Iene del 2015. È stata anche l’ultima puntata per Ilary Blasi, la famosa moglie di Francesco Totti. Tanti i temi toccati in questa ultima puntata. Si è iniziato con l’inchino al boss con la colonna sonora del film “Il Padrino”, con Giulio Golia che è andato a intervistare chi ha condivido il video.

Si è parlato con Nadia Toffa delle persone con l’HIV che hanno rapporti sessuali senza protezione senza prima avvisare del loro problema. Immancabile il moralizzatore il quale è andato a salutare Umberto Smalia per farsi raccontare della storia del conto da sei mila euro a Berlusconi.

Spazio anche alla storia di Caterina la quale non sa quanti anni ha, non sa leggere, e non conosce i soldi. Le Iene sono andate a scoprire com’è sopravvissuta finora. Giovanna Nina Palmeri è diventata portiere in un casa davvero speciale, quella di Casa Vanessa, una casa che aiuta i malati di leucemia.

Della serie “Il comune sbaglia e indovinate chi deve pagare? I cittadini” ci ha pensato Mauro Casciari. Marco Maisano invece si è occupato dei clandestini imprigionati e costretti a imbarcarsi per destinazioni sconosciute: “gli sbarchi forzati che nessuno racconta”.

Dopo la classifica per sapere cosa potrà fare Ilary Blasi dopo Le Iene (foto in alto), è stato il turno del servizio di Gaetano Pecoraro che ha spiegato perchè la fibra di Fiumicino non funziona. Enrico Lucci ha incontrato i pochi playboy rimasti della generazione d’oro.

Le Iene hanno intervistato anche Luciano Moggi il quale è stato radiato a vita dal mondo del calcio. Dino Giarruso ha presentato il servizio “Il Baobab è un posto per chi non ce l’ha, e ora lo vogliono sgombrare! Facciamo qualcosa!”. E dopo Antonio Calò che con la sua famiglia ha accolto in casa sei profughi gambesi, i saluti finali con Teo, Ilary e il Trio Medusa.

Saluti finali de Le Iene 2015.