Campionato riaperto in Serie A con il successo del Napoli a Torino in casa della Juventus con quattro partite al termine. La Juventus continua a condurre la classifica, ma adesso ha un solo punto di vantaggio sul Napoli, e in due partite i Bianconeri ha perso il grande vantaggio di sei punti che aveva domenica scorsa. L’incredibile pareggio a Crotone (1-1) e la sconfitta di questa sera all’Allianz Stadium, dimostrano che la Vecchia Signora sta attraversando la crisi di primavera, con Paulo Dybala l’emblema di questa crisi, tanto che è stato sostituito da Allegri a inizio ripresa.
Dall’altra parte un Napoli che adesso ha il morale a mille. Quando sembrava ormai tagliato fuori dalla corsa scudetto, Il Napoli ha fatto sei punti in due partite contro uno solo della Juve, annullando un gap di cinque punti che hanno un peso mortale per lo stato d’animo di questa Juventus che adesso vede scricchiolare il sogno di vincere il settimo scudetto consecutivo.
Il cammino allo scudetto, le ultime 4 partite di Juventus e Napoli.
Come può gestire la Juventus il punto di vantaggio sul Napoli? Quante possibilità ha il Napoli di vincere lo scudetto? nessuno può dirlo, per questo la Serie A
Sabato 28 aprile Inter-Juventus.
Sabato 5 maggio Juventus-Bologna.
Domenica 13 maggio Roma-Juventus.
Domenica 20 maggio Juventus-Verona.
Domenica 29 aprile Fiorentina-Napoli.
Domenica 6 maggio Napoli-Torino.
Domenica 13 maggio Sampdoria-Napoli.
Domenica 20 maggio Napoli-Crotone.
C’è la farà il Napoli a superare la Juventus e vincere lo scudetto?
Eh sì, perchè non sarà sufficiente finire con gli stessi punti per via della differenza reti. C’è inoltre da tener presente che la Juventus, apparsa abbondantemente stanca in queste ultime due partite, contro Crotone e Napoli, dovrà preparare anche la finale di Coppa Italia contro la Lazio in programma mercoledì 9 maggio, a qualche giorno prima della delicata sfida in casa della Roma.