Vari media specializzati, giornalisti e utenti, segnalano che il servizio Apple Facetime ha un guasto, in cui è possibile chiamare qualcuno e ascoltarlo attraverso il microfono del proprio telefono, ancora prima che la persona risponda.
Molti utenti sospettano che l’app sia utilizzata per fare spionaggio o comunque per spiare gli utenti a loro insaputa.
La società ha risposto che è a conoscenza del problema, che ha identificato una soluzione e che rilascerà un aggiornamento software questa settimana per risolvere il problema.
“Siamo consapevoli del problema e abbiamo trovato una soluzione che sarà diffusa con un Upgrade del software più avanti nel corso della settimana”, fa sapere Apple.
Il bug è emerso poco dopo il tweet dell’amministratore delegato, Tim Cook, in cui veniva messo l’accento sulla necessità di agire e portare avanti riforme per tutelare la privacy.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…