Un team internazionale di musicologi, compositori ed esperti di computer insieme al pianista Robert Levin, completerà la Decima Sinfonia del famoso musicista tedesco Ludwig van Beethoven: è stato colui che ha contribuito all’intelligenza artificiale.
Un portavoce della società di telecomunicazioni tedesca Deutsche Telekom, ha confermato di essere il promotore dell’idea, è che il progetto è già in corso. Beethoven ha avuto un problema di sordità ma ciò non gli ha impedito di continuare a suonare la musica.
L’orchestra di Beethoven di Bonn suonerà questa sinfonia il 28 aprile 2020, in occasione del 250° anniversario della nascita del famoso compositore e pianista tedesco, perché sfortunatamente il Beethoven non riuscì a completarla, e l’unica cosa rimasta furono schizzi e note.
L’idea è che i paesaggi di Beethoven siano completati, come sarebbe nello stile del compositore. In realtà i partecipanti non sanno quale sarà il risultato. In precedenza, erano stati fatti alcuni tentativi per completare i lavori musicali attraverso programmi per computer, come l’ambizioso progetto del produttore cinese di smartphone Huawei che si è svolto a Londra nel febbraio 2019. I lavori e i lavori eseguiti da Beethoven sono ancora ricordati dalle persone, perché i risultati che faccio.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…