Google permette riconoscere una canzone semplicemente canticchiandola o fischiandola.

Il motore di ricerca di Google ha annunciato l’incorporazione di una nuova funzionalità che consente di identificare una canzone semplicemente cantandola, canticchiandola o addirittura fischiando parte della sua melodia. In questo modo non sarà più necessario riprodurre un frammento originale di una registrazione, come era necessario fare per riconoscere le canzoni con l’ausilio di programmi come Shazam.

Ora basterà premere sull’icona del microfono nell’applicazione o nel widget di Google e chiedere: “qual’è questa canzone?” o un’altra frase simile e poi canta la melodia con la tua voce. L’Assistente Google funzionerà allo stesso modo, dicendo “Hey Google!” prima della domanda.

La nuova funzionalità intelligente si basa sulla tecnologia della rete neurale profonda che ti insegna a imparare a identificare i modelli in una melodia, indipendentemente dagli strumenti di accompagnamento e dal timbro e dal tono della voce.

L’algoritmo intelligente traduce lo schema dei suoni in una sequenza numerica che viene confrontata in tempo reale con migliaia di altre canzoni per identificare le corrispondenze.

In questo modo, i modelli di intelligenza artificiale (AI) sono in grado di imitare la capacità umana di riconoscere una canzone canticchiata o fischiata da un’altra persona.

Infine, l’utente riceve suggerimenti di ricerca con le rispettive percentuali di corrispondenza, potendo in ciascuno di essi esplorare le informazioni sulla canzone, l’artista, i testi e vedere i video clip, nonché ascoltarli in una app musicale.

La novità è già disponibile in una ventina di lingue per i dispositivi Android aggiornati e in inglese per iOS, anche se la lista delle lingue dovrebbe essere ampliata in futuro.

[Fonte: “Song stuck in your head? Just hum to search” via Google].