Indovina quale azienda è la più grande produttrice di inquinamento plastico.

Alcuni giorni fa, persone provenienti da oltre 50 paesi hanno deciso di fare qualcosa per il problema della plastica.

Insieme, hanno raccolto quasi mezzo milione di pezzi di immondizia di plastica che coprivano il pianeta. Più del 40% di questa montagna di immondizia era ancora chiaramente identificabile per marchio. La spazzatura di un particolare produttore veniva raccolta molto più di ogni altra: la Coca-Cola.

Un revisione sui 476.423 pezzi di rifiuti di plastica raccolti da 72.541 volontari durante la Giornata mondiale della pulizia in 51 paesi suggerisce che la Coca-Cola è il più grande inquinatore di plastica al mondo, responsabile di 11.732 dei rifiuti di plastica recuperati durante l’evento globale.

Coca-Cola produce più del doppio di plastica di Nestlé.

Si tratta di una grande quantità di rifiuti di plastica prodotti da una singola azienda. Più del doppio rispetto al secondo posto in tutto il mondo (Nestlé, 4846 pezzi), quindi Pepsi (3362), con Mondelēz, Unilever e Mars tra gli altri.

In effetti, è il secondo anno consecutivo che la Coca-Cola è emersa nella parte superiore (o nella parte inferiore, piuttosto, data l’ignoranza di queste classificazioni), secondo i ricercatori dietro l’audit, il movimento ambientale Break Free From Plastic (BFFP).

Il riciclaggio non risolverà questo problema.

“Questo rapporto fornisce ulteriori prove del fatto che le aziende devono urgentemente fare di più per affrontare la crisi dell’inquinamento da plastica che hanno creato”, afferma Von Hernández, coordinatore globale del BFFP. “La loro continua dipendenza dagli imballaggi in plastica monouso si traduce nel pompare più plastica usa e getta nell’ambiente. Il riciclaggio non risolverà questo problema”.

Per decenni, le persone in molti paesi hanno considerato il riciclo come una soluzione responsabile per l’ambiente della nostra produzione di rifiuti, ma un recente crollo del sistema, causato dal rifiuto della Cina di accettare le importazioni di rifiuti nel 2018, ha portato a una crisi di riciclaggio e spazzatura negli Stati Uniti e in altri luoghi.

La ripartizione ha anche contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica su come funzionano (o meno) i processi di riciclaggio.

Indovina quale azienda è la più grande produttrice di inquinamento plastico.

Per la plastica, che si presenta in molte forme chimiche diverse che possono essere difficili, impraticabili o inefficienti da riutilizzare, il riciclaggio è particolarmente problematico, quindi BFFP afferma che una riduzione urgente della produzione globale di plastica è l’unica vera risposta a la crisi

“Della quantità totale di plastica prodotta dagli anni ’50, solo il 9% è stato riciclato in tutto il mondo e il resto ha bruciato, rovesciato o inquinato il nostro ambiente”, spiegano gli autori del BFFP nel loro rapporto su i peggiori inquinanti plastici al mondo.

Il riciclaggio non è la soluzione magica che si dice spesso sia … le aziende che affermano che è la soluzione stanno semplicemente evitando di fare un vero cambiamento”.

Per i consumatori, la complessità del problema può essere difficile da vedere, soprattutto quando aziende come la Coca-Cola spendono milioni per iniziative di riciclaggio e “zero rifiuti” che sembrano essere responsabili in termini ambientali in superficie. L’anno scorso hanno promesso persino di raccogliere e riciclare l’equivalente di ogni bottiglia o lattina che sarà venduta in tutto il mondo entro il 2030.

Secondo i critici, questi gesti sono solo una distrazione, un tentativo di rappresentare l’azienda come un marchio responsabile incentrato sulla sostenibilità, garantendo nel contempo che la produzione di bottiglie in background rimanga intatta.

“Sfortunatamente, i recenti impegni assunti da società come Coca-Cola, Nestlé e PepsiCo per affrontare la crisi continuano a fare affidamento su soluzioni false“, afferma Abigail Aguilar, coordinatore della campagna sulle materie plastiche di Greenpeace per il sud-est asiatico.

“Queste strategie proteggono in gran parte il modello commerciale obsoleto e obsoleto che ha causato la crisi dell’inquinamento da plastica e non faranno nulla per impedire a questi marchi di essere ribattezzati i principali inquinatori in futuro”.

Per Coca-Cola, il chiaro messaggio in pubblico è che i rifiuti di plastica nell’ambiente sono “inaccettabili”, ma la produzione della plastica stessa è qualcosa di completamente diverso e che non scomparirà presto.

“Ci sono molte persone al mondo che vorrebbero vedere la plastica sparire. Sappiamo che ciò non accadrà”, ha detto Ben Jordan, direttore senior della politica ambientale della Coca-Cola, al pubblico durante una conferenza di ingegneria plastica ad Atlanta il mese scorso.

“Sappiamo che la plastica offre tutti i tipi di vantaggi. Useremo tutti la plastica per anni e anni, giusto?”.