L’inquinamento della plastica è un problema ormai considerato planetario. La quantità di rifiuti di plastica negli oceani e nei mari è in aumento e si è accumulata in un’area specifica dell’Oceano Pacifico orientale, tra la California e le Hawaii, su una superficie di quella che è conosciuta come l’isola delle materie plastiche, la cui area è più grande di Perù ed Ecuador, o Spagna, Francia e Germania messe insieme.
I rifiuti hanno persino raggiunto gli habitat più remoti e puliti del Polo Sud, o la Fossa delle Marianne, l’abisso più profondo dell’oceano, dove è stato trovato un sacchetto di plastica. Inoltre, mentre si degradano nell’ambiente, diversi gas serra sono emessi, secondo i ricercatori della Scuola di Scienza e Tecnologia dell’Oceano e della Terra di Mānoa, Università delle Hawaii (SOEST, USA).
In questa battaglia universale contro la plastica, il Cile è diventato lo scorso venerdì il primo paese dell’America Latina a vietare l’uso commerciale di borse di questo materiale.
A partire da questo momento, le grandi aziende cilene avranno sei mesi di tempo per eliminare l’uso dei sacchetti di plastica, mentre quelle più piccole avranno due anni per adattarsi alle nuove regole. Ciò significa che qualsiasi forma di busta di plastica diversa da quella che costituisce l’imballaggio primario “necessario per l’igiene o per evitare lo spreco di cibo” è vietata. Nel frattempo, le aziende si limiteranno a consegnare un massimo di due sacchetti di plastica per transazione.
Coloro che infrangeranno il divieto saranno soggetti a una multa di 370 dollari, in un paese in cui il salario minimo raggiunge solo gli 800 dollari. “Stiamo indubbiamente facendo un passo da gigante verso un Cile più pulito”, ha aggiunto il presidente Piñera.
E in Europa? La Commissione europea ha proposto nuove norme per i dieci prodotti in plastica monouso che si trovano più frequentemente nelle spiagge e nei mari d’Europa, nonché per gli strumenti di pesca persi e abbandonati. Questo è stato riportato sul sito web della Commissione europea in un comunicato stampa.