Scienze / Ambiente

Hubble scopre strano Esopianeta simile al Pianeta Nove (Planet Nine)

Sebbene tutti i pianeti del nostro Sistema Solare siano stati visitati da veicoli spaziali per quasi gli ultimi 60 anni, il loro confine esterno, oltre Nettuno, è stato appena esplorato. Ci sono prove circostanziali che un pianeta cinque volte la massa della Terra, chiamato Pianeta Nove, che in molti lo identificano come Pianeta X (Nibiru), potrebbe trovarsi lì. Se reale, si muove lungo un’orbita molto ampia che lo collocherebbe 800 volte più lontano dal Sole rispetto alla Terra.

Gli astronomi che analizzano le immagini del telescopio Hubble hanno scoperto un pianeta circa 11 volte la massa di Giove chiamato HD106906 b, che occupa una strana orbita attorno a una stella doppia a 336 anni luce di distanza. Questa scoperta spaziale è una prova osservativa che possono esistere mondi ugualmente distanti intorno ad altre stelle. In particolare, potrebbe confermare l’esistenza di Planet Nine, secondo un nuovo studio pubblicato su The Astronomical Journal, dal titolo “First Detection of Orbital Motion for HD 106906 b: A Wide-separation Exoplanet on a Planet Nine–like Orbit”.

Esopianeta con orbita di 15 mila anni

L’esopianeta HD106906 b è stato scoperto nel 2013 con il Giant Magellan Telescope, presso l’Osservatorio Las Campanas, situato nel deserto cileno di Atacama. Tuttavia, gli astronomi non sapevano nulla dell’orbita di esso. Ciò richiedeva qualcosa che solo il telescopio spaziale Hubble poteva fare: raccogliere misurazioni molto precise del movimento dell’oggetto in 14 anni con straordinaria precisione.

HD106906 b risiede estremamente lontano dalla sua coppia di giovani stelle luminose, più di 730 volte la distanza dalla Terra al Sole. Questa ampia separazione ha reso molto difficile determinare l’orbita di 15.000 anni in un simile arco di tempo a corto di osservazioni di Hubble. Il pianeta si muove molto lentamente lungo la sua orbita, data la debole attrazione gravitazionale delle sue stelle madri molto distanti.

Il team di Hubble dietro questa scoperta è stato sorpreso di confermare che questo mondo remoto ha un’orbita estrema che è molto inclinata, allungata ed esterna, con un disco polveroso di detriti che circonda le stelle gemelle ospiti dell’esopianeta. Il disco di detriti stesso è davvero straordinario, forse a causa dell’attrazione gravitazionale del pianeta.

Come è arrivato a un’orbita così lontana?

La teoria prevalente per spiegare come l’esopianeta sia entrato in un’orbita così distante e stranamente inclinata è che si sia formato molto più vicino alle sue stelle, circa tre volte la distanza che separa la Terra dal Sole. Tuttavia, la resistenza all’interno del disco di gas del sistema ha causato il decadimento dell’orbita del pianeta, costringendolo a migrare verso l’interno verso i suoi ospiti stellari.

Le forze gravitazionali delle stelle gemelle rotanti l’hanno spinta in un’orbita eccentrica che l’ha quasi lanciata fuori dal sistema e nel vuoto dello spazio interstellare. Quindi una stella è passata molto vicino a questo sistema, stabilizzando l’orbita dell’esopianeta e impedendogli di lasciare il suo sistema di origine.

Una macchina del tempo per il nostro sistema solare

Questo scenario per spiegare la strana orbita del pianeta HD106906 b è simile per certi aspetti a ciò che potrebbe aver fatto finire l’ipotetico Pianeta Nove (Planet Nine) nei confini del nostro Sistema Solare, oltre la Fascia di Kuiper. Planet Nine potrebbe essersi formato nel Sistema Solare interno e poi essere stato espulso dalle interazioni con Giove.

È come se avessimo una macchina del tempo per il nostro Sistema Solare, risalente a 4,6 miliardi di anni fa, per vedere cosa sarebbe potuto accadere quando il nostro giovane Sistema Solare era dinamicamente attivo e tutto veniva spinto e riorganizzato.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago