In diretta da San Paolo diretta streaming Gran Premio del Brasile 2016. Rombano i motori per la penultima gara ufficiale del Mondiale di Formula 1 2016 e con il titolo ancora da assegnare. Campione in carica Lewis Hamilton che nella passata stagione ha conquistato con la Mercedes il suo terzo titolo mondiale piloti, e in Brasile parte in pole position davanti a Rosberg.
Raikkonen parte dalla terza casella, ancora una volta davanti a Sebastian Vettel. Tra i due ferraristi ci sarà il “rompiscatole” di Verstappen, anche lui ancora una volta meglio di Ricciardo che partirà in sesta posizione sulla griglia di partenza.
Sara’ il 44esimo GP del Brasile (fin qui 33 a Interlagos, 10 a Jacarepagua’). Dal 2004 la gara e’ stata spostata da marzo a ottobre per evitare di correre spesso sotto acquazzoni torrenziali.
Come vedere Diretta GP Brasile 2016 di Formula 1 streaming gratis.
Potete vedere la partenza e la gara ufficiale del GP del Brasile dal circuito di Interlagos di Formula 1 in diretta tv in esclusiva sul canale digitale di Sky Sport F1 HD (in alta definizione), canale 207, e Sky Sport 3 HD. Semafori verdi a partire dalle ore 17 italiane.
Potrete guardare il gran premio del Brasile in streaming gratis (per gli abbonati) con l’app SkyGo per tablet, smartphone e pc. Il gran premio e’ inserito anche nel palinsesto audio streaming gratis live del raccoglitore di web links gratuiti Rojadirecta TV.
Diretta Streaming GP Brasile sul circuito di Interlagos: la piccola guida con le cose da sapere.
-Vettel ha conquistato solo un podio nelle ultime 11 gare, il suo peggior risultato in un intervallo simile da quando ha conquistato il suo primo podio in carriera con la Toro Rosso. -La Ferrari ha gia’ mancato il podio 10 volte in 19 gare quest’anno, in tutta la passata stagione non era salita su un gradino solo quattro volte. -Hamilton e’ salito a 30 accoppiate pole+vittoria in carriera, diventando cosi’ il secondo di sempre a riuscirci, dietro solamente alle 40 del record all-time di Schumacher. -La Mercedes cavalca una striscia di 25 prime file consecutive, la quarta piu’ lunga della storia (record di 35 della Williams) e la migliore nella storia della scuderia.
-La Mercedes cavalca una striscia di 14 gare consecutive a podio, e’ l’ottava striscia piu’ lunga di tutti i tempi (la seconda di scuderia).
-Se oggi Rosberg vincesse la gara, diventerebbe solo il quarto pilota della storia ad andare in doppia cifra di successi in una singola stagione dopo Michael Schumacher, Sebastian Vettel e Lewis Hamilton (tutti per due volte). In tutte e sei le occasioni il pilota con almeno 10 vittorie ha poi vinto il mondiale. -Dei 15 GP in cui Hamilton ha corso almeno 8 volte, questo e’ l’unico in cui non e’ mai riuscito a trovare la vittoria. Se oggi vincesse salirebbe a 24 circuiti differenti con almeno un successo, superando il record all-time di Michael Schumacher.
-Hamilton ha conquistato nell’ultima gara la sua 51esima vittoria, eguagliando cosi’ Alain Prost al secondo posto all-time dietro Michael Schumacher. -Quello di oggi sara’ il gran premio numero 800 nella storia della McLaren, la seconda scuderia dopo la Ferrari a tagliare questo traguardo. -Solo 14 volte ha vinto chi e’ partito dalla pole (il 32,6% sul totale, 1 volta su 10 a Jacarepagua’ e 13 volte su 33 a Interlagos). Negli ultimi tre anni pero’ e’ sempre capitato: nel 2013 con Vettel e nel 2014 e 2015 con Rosberg.
-Il GP del Brasile e’ da sempre grande terreno di caccia della McLaren, che comanda in tutte le voci statistiche: vittorie (12), pole position (11), podi (31) e giri veloci (10, a pari con la Williams). -Il pilota con piu’ vittorie nel GP del Brasile e’ Alain Prost con 6, mentre il record di pole position appartiene all’indimenticato padrona di casa Ayrton Senna (6), e Michael Schumacher comanda nei podi (10) e nei giri veloci (5).