Vai al contenuto
Notizie IN

Notizie IN

Ultime News con Video e Foto in tempo reale

  • Italia
  • Economia
  • Esteri
  • LifeStyle
  • Viaggi
  • Salute
  • Scienza
  • Show
  • Sport
  • Tech

Google Maps registra tutti i nostri movimenti, come cancellare la cronologia e disattivarla

19 Agosto 2014 Diretta News

Ultime Notizie » Account » Tecnologia » Google Maps registra tutti i nostri movimenti, come cancellare la cronologia e disattivarla

FOTO Google Maps - Spiati e tracciati da Google

Google traccia ogni nostro movimento grazie a Google Maps. Anzi meglio traccia ogni movimento del nostro smartphone grazie al GPS. Questi movimenti sono tracciati in una URL di Google dell’account con il quale avete registrato i vostri contatti collegati al numero di telefono. Basta andare a questo indirizzo internet di Google Maps, dopo aver fatto il login con l’account che usate nel vostro smartphone per scoprire tutti i nostri movimenti, giorno per giorno, ora per ora.

Sappiamo quanto sia importante la privacy per gli utenti di Google e ci si chiede quanto questo possa influire nella vita privata di ognuno di noi. Potrebbe essere uno strumento utile nel caso il nostro smartphone venga rubato, ma in questo caso ormai tutti i fabbricanti di cellulari come Samsung iPhone LG Windows Nokia, tra i piu’ conosciuti, adoperino un sistema di tracciament indipendete. C’e’ da dire anche che sempre a questo indirizzo di Google Maps c’e sulla sinistra una voce di menu che dice “Eliminare tutta la cronologia“, con la quale possiamo cancellare tutto lo storico. E se non lo avete ancora fatto risultera’ molto lungo.

FOTO - La Mappa con i nostri movimenti registrati su Google
Eliminare tutta la cronologia in Google Maps non e’ sufficiente per interrompere il servizio. Occorre eseguire delle operazioni anche sul nostro smartphone

Altra questione importante, il consumo del traffico dati del vostro smartphone. A spiegarcelo e’ lo stesso Google: “La Segnalazione della posizione è un’impostazione che viene applicata soltanto sul dispositivo in uso e potrebbe utilizzare molti dati. È consigliabile controllare il piano dati prima di utilizzare questa funzione. Se la Segnalazione della posizione non è disponibile nel tuo Paese, viene disattivata automaticamente per il dispositivo”. L’unica cosa che non dice, pero’, e che quindi nessuno di noi lo sa, e’ che la funzione e’ gia’ attiva nel momento stesso che scaricate e cominciate a utilizzare Google Maps. Ma non sarebbe meglio avvisare l’utente prima di attivarla?

Nella pagina di supporto di Google, dove vengono mostrare le informazioni che riguardano la gestione della posizione in “Impostazioni Google” su Android (ma c’e’ anche per iPhone e iPad), veniamo avvisati che “la Segnalazione della posizione consente a Google di memorizzare e utilizzare periodicamente i dati sulla posizione più recenti del dispositivo e attività quali tragitti in auto, a piedi e in bici in relazione al tuo account Google”. Abbiamo comprovato che se tenete il cellulare acceso in aereo, Google vi traccia anche quando state volando.

La funzione “Eliminare tutta la cronologia” non risolve definitivamente il problema. Per terminare con questa “raccolta dati” in forma definitiva dobbiamo andare nei settaggi del nostro ed eseguire la disattivazione della “Segnalazione della posizione” utilizzando “Impostazioni Google”. In ogni caso nella pagina del supporto di Google viene indicato come fare.

Potete scoprire altre cose interessanti sul vostro account Google andando la pagina dedicata alla Cronologia Account.

Potrebbe interessarti:

  1. Mario Day: Mario Kart arriva su Google Maps
  2. Huawei P40, design unico e senza servizi di Google
  3. Google: le principali novità del nuovo Android 11
Tag Account, Google, Google Maps, Smartphone
  • Tecnologia

Navigazione articoli

Articolo precedente

Coppa Italia info Diretta TV Orari Partite 3° turno con 12 squadre di Serie A

Articolo successivo

Napoli Atletico Bilbao Probabili Formazioni Diretta Tv Sky Calcio Preliminari Champions League

Articoli recenti

  • Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio
  • Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo
  • Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati
  • La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi
  • Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo
  • Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori
  • Oroscopo ed Equinozio: 3 segni zodiacali riceveranno una forza inattesa (uno in particolare vi sorprenderà)
  • Mara Venier come De Martino, duro colpo dopo la puntata di Domenica In: è accaduto anche a lei
  • In Italia c’è un un’oasi segreta, definitiva la più bella del mondo: un parco assurdo a due passi da casa
  • Vecchie camicie usurate, io le ho riciclate così risparmiando tantissimo: metto da parte 100 euro al mese
  • Nuovo bonus trasporti 2026, a chi spetta e come fare richiesta
  • Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna
  • Questo test della personalità rivela il tuo tratto più nascosto: fallo solo se sei pronto a scoprire chi sei
  • Il trucco per pulire le tapparelle e i balconi in soli 5 minuti
  • Quanto guadagnano preti e suore: la cifra choc che non immagini
  • Oroscopo, arrivano giorni di fuoco per questi due segni: uno al top, l’altro nel baratro
  • WC, gli animali che possono salire dagli scarichi sono i più raccapriccianti: come evitarli
  • Non serve volare in Asia: il piccolo Tibet ce l’hai già in Italia, in pochi lo conoscono
  • 200 euro extra oltre allo stipendio, ne hai diritto se hai questo requisito: svolta per molti italiani
  • Oroscopo, chi si innamorerà entro ottobre? Le stelle parlano chiaro: sorprese in arrivo per alcuni segni

Copyright © 2025 Notiziein.it proprietà di D&D PowerWeb Srl – Via Cavour 310 – 00184  Roma RM – P.Iva 15336031008 – Gestione multimediale Too Bee Srl – Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001 – Redazione – Privacy – Disclaimer

Change privacy settings
×