Scienze / Ambiente

“Questa non è una cometa”: fotografata coda luminosa lasciando Mercurio

L’astrofotografo tedesco Sebastian Voltmer è riuscito a catturare un’immagine di Mercurio insieme a una coda che ricorda quelle delle comete, sebbene sia di natura diversa. L’origine di questa impronta è il vento solare e le micrometeoriti che rilasciano atomi di sodio dalla superficie del pianeta e si allontanano nello spazio, dipingendo una lunga coda luminosa.

“Questa NON è una cometa, ma il #pianeta #Mercurio”, ha twittato Voltmer mercoledì. “Il vento solare soffia atomi di sodio dalla superficie di Mercurio nello #spazio. Questo crea una #coda […] Ti interessa vedere la mia squadra per questa immagine?”, ha scritto.

Vicinanza di Mercurio alle Pleiadi

Per catturare l’istantanea, ha spiegato di essersi stabilito in un luogo “con la migliore prospettiva a nord-ovest” sull’isola spagnola di La Palma, nelle Isole Canarie, e approfittando della vicinanza di Mercurio alle Pleiadi, ha potuto fotografare la coda giallo-arancio attraverso uno speciale filtro da 589 nm.

L’esistenza di un’impronta di sodio su Mercurio era stata prevista negli anni ’80, sebbene non fosse stata rilevata fino a due decenni dopo. Gli astronomi sono stati in seguito in grado di studiare il fenomeno in modo più approfondito osservando il pianeta con la navicella spaziale MESSENGER della NASA. Attualmente, la lunghezza di questa coda è stimata in circa 2,5 milioni di km.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago