MUMBAI (INDIA) – Alla fine di marzo, il primo ministro indiano Narendra Modi ha decretato la quarantena per gli oltre 1,3 miliardi di persone nel suo paese, nel tentativo di arginare la diffusione del coronavirus. Tuttavia, quello sforzo ha portato risultati inaspettati. I livelli di inquinamento in gran parte del paese, noto per la sua aria viziata, sono diminuiti drasticamente e persino l’Himalaya è diventato visibile da varie parti dell’India per la prima volta in 30 anni. Pertanto, i residenti del distretto di Jalandhar, nello stato del Punjab, a 230 chilometri di distanza, si sono riversati sui social network per condividere immagini impressionanti delle montagne innevate dell’Himalaya. Da parte sua, Harbhajan Singh, un ex giocatore di cricket indiano, ha notato sul suo account Twitter che è stato in grado di vedere l’Himalaya per la prima volta da casa sua. È “una chiara indicazione dell’impatto che l’inquinamento ha avuto sulla natura”, ha detto Singh.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…