Esteri

Finlandia paga migliaia di euro per avere figli nel suo paese

Sempre più persone scelgono di non avere figli. Le ragioni sono diverse: dalla concentrazione sulla vita professionale, al costo enorme per mantenerli, a volte anche per ragioni di salute.

Sebbene in alcuni paesi la sovrappopolazione sia evidente, in altri cercano modi per aumentare il tasso di natalità, poiché sono molto scarsi. Una di queste nazioni è la Finlandia, che offre persino denaro per raggiungere il suo obiettivo.

In Finlandia sono necessari i bambini

La Cina e l’India sono i paesi più popolosi del mondo, secondo i dati delle Nazioni Unite (ONU). Al contrario, ci sono nazioni in cui il numero di nascite all’anno è estremamente basso, il che ha portato i governi a preoccuparsi e ad adottare misure non convenzionali.

Miehikkälä, una città della Finlandia, sta attraversando questo problema, poiché conta solo 2100 abitanti. Per questo motivo, le autorità finlandesi sono disposte a pagare un totale di 10 mila euro alle coppie che decidono di procreare nella regione.

Il denaro sarà dato in 10 pagamenti annuali: dalla nascita del bambino fino al decimo compleanno. La cifra si ottiene per ogni bambino, cioè se ci sono più bambini, l’importo viene moltiplicato. L’offerta è valida per gli abitanti del paese e anche per gli stranieri, purché abbiano un permesso di soggiorno permanente.

Va notato che la Finlandia ha il tasso di natalità più basso (numero di nascite all’anno) in tutta Europa, il che li ha portati a prendere questa misura peculiare.

Non è la prima volta che questo Paese lancia questa azione. Nel 2013, la stessa cosa è stata fatta nella città di Lestijärvi con risultati efficai, poiché, dal suo inizio, il numero di nascite è raddoppiato.

Perché questa misura è importante?

Perché un paese o una regione rimangano attivi, è essenziale che vi sia un ricambio generazionale, che si riferisce al fatto che le nascite sono uguali o maggiori delle morti. Quando ciò non accade, la popolazione inizia a invecchiare, il che può influire sullo sviluppo della località.

La proposta di questo paese europeo non suona male, poiché il World Happiness Report 2019 delle Nazioni Unite informa che la Finlandia è il paese più felice e più sicuro al mondo.

Inoltre, questa nazione è riconosciuta perché l’aurora boreale può essere osservata frequentemente nel suo cielo. Certo, è meglio non essere molto sensibili al freddo, poiché il suo inverno dura da 105 a 120 giorni, essendo la stagione più lunga dell’anno.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago