I dettagli personali di oltre 533 milioni di utenti Facebook di 106 paesi sono stati pubblicati gratuitamente online da un utente di un forum di hacking di basso profilo.
Le informazioni rubate includono nomi utente completi, numeri di telefono, ID Facebook, luoghi, date di nascita, informazioni biografiche e, in alcuni casi, indirizzi e-mail, tra le altre informazioni, secondo Alon Gal, chief technology officer dell’azienda Hudson Rock, che è stato il primo a scoprire la perdita.
La fuga di notizie colpisce utenti in 106 paesi, inclusi oltre 32 milioni di record di utenti Internet negli Stati Uniti, 11 milioni nel Regno Unito e 6 milioni in India.
I criminali informatici “useranno sicuramente le informazioni per ingegneria sociale, truffe, pirateria informatica e marketing”, spiega Alon Gal. A gennaio, lo stesso esperto ha avvertito che un criminale informatico è riuscito a creare un database con i numeri di cellulare di oltre mezzo miliardo di utenti di Facebook e lo stava vendendo tramite un “bot” di Telegram. Il set di dati pubblicato è ora molto più ampio e, inoltre, è stato fatto gratuitamente.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…