DIRETTA CICLISMO – Lotta all’ultimo secondo tra Fabio Aru e Chris Froome nella 104esima edizione della Grande Boucle. Dopo il ritorno in maglia gialla del britannico di ieri, si corre oggi la 15esima tappa del Tour de France 2017, la Laissac-Sévérac l’Église / Le Puy-en-Velay, lunga 189,5 Km. La seconda settimana di Tour si chiude con una tappa lunga e condita da 4 GPM. I primi due sono situati nella parte iniziale e non dovrebbero dare problemi agli uomini di classifica, gli altri due sono negli ultimi 40km e potrebbero invece sorprendere chi non si farà trovare pronto. In particolare il Col del Peyra Taillade (8,3km al 7,4% medio con due km al 14%) sarà decisivo per la vittoria di tappa. Dalla cima mancheranno 30km all’arrivo di Le Puy en Velay cittadina che evoca bei ricordi per il ciclismo azzurro: nel 2005 qui vinse Beppe ”Turbo” Guerini.
Potete vedere il Tour de France 2017 attraverso la grande copertura televisiva di Rai ed Eurosport. La diretta tv di questa 15a tappa, la Laissac-Sévérac l’Église / Le Puy-en-Velay, lunga 189,5 Km, in diretta tv sui canali di Rai 3 (in chiaro), quelli di Rai Sport, quelli del digitale terrestre di Rai Sport DTT e quelli di Eurosport.
Se non avete un televisore potete seguire la 15a tappa del Tour de France 2017 di oggi 16 luglio in diretta video streaming live gratis sul sito Internet ufficiale di Rai Play (link) e a pagamento su Eurosport Player. Ricordiamo che Rojadirecta (raccoglitore internet di web links) è illegale in italia (info qui).
L’australiano Michael Matthews ha vinto la 14a tappa del 104° Tour de France di ciclismo, da Blagnac a Rodez, lunga 181,5 chilometri. Chris Froome è tornato in maglia gialla, giungendo sul traguardo con 25″ di vantaggio su Fabio Aru, che perde così il primato nella classifica generale. Il sardo adesso ha un ritardo di 19″ da Froome.
“Ho preso lo strappo un po’ troppo indietro e si è creato un buco nel gruppo prima dell’ultimo chilometro. Ho fatto uno sforzo per recuperare, ma non c’è stato niente da fare quando hanno accelerato. Sono situazioni di corsa: oggi è capitato a me, un’altra volta può capitare a qualcun altro. Preferivo tenere la maglia, ma non tutto è perduto”. Così Fabio Aru, dopo avere restituito la maglia gialla a Chris Froome, parlando a Raisport. “Domani ci sarà un’altra tappa dura e vedremo – conclude il corridore sardo -. Diciannove secondi non sono pochi, ma nemmeno tantissimi. La tappa di domani sarà abbastanza impegnativa, penso a recuperare le forze in vista del giorno di riposo”.
“Senza il grande lavoro della mia squadra non sarei potuto tornare in giallo. Solo grazie al grande supporto dei miei compagni, infatti, sono potuto tornare in testa alla classifica generale. Ogni secondo e’ importante in questo Tour: la graduatoria e’ molto serrata. Ora bisogna controllare sempre meglio i nostri avversari e l’Astana in particolare. Da domani sara’ battaglia, soprattutto nella settimana finale”. Cosi’, al termine dell’odierna 14^ tappa del Tour de France, il britannico Chris Froome, tornato leader della corsa.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…