Charles Leclerc al comando nelle libere del GP di Monaco 2025
Charles Leclerc continua a incantare sulle strade del Principato: il pilota della Ferrari ha chiuso in testa anche la terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco 2025, firmando il miglior tempo in 1:10.953 davanti al pubblico di casa.
Alle sue spalle, Max Verstappen su Red Bull e Lando Norris su McLaren, autore di un’ottima prestazione nel settore centrale del tracciato. Seguono Oscar Piastri e Lewis Hamilton, quest’ultimo protagonista di una collisione alla curva Massenet, che ha messo in dubbio le condizioni della sua monoposto.
Il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli, alla guida della Mercedes, ha chiuso la sessione in decima posizione.
Ferrari e Leclerc: prestazioni da record nelle libere di Monaco
Per la Ferrari, si tratta del primo monopolio delle libere dal GP di Singapore 2023, mentre per Leclerc è la prima volta che riesce a dominare tutte le sessioni di prove libere nel suo GP di casa, replicando quanto fatto a Barcellona 2022. Con questo risultato, il monegasco conferma la sua competitività sui circuiti cittadini: era già accaduto a Baku 2019 e Jeddah 2022.
Leclerc ha ora ottenuto tre pole position a Monaco negli ultimi quattro anni, un dato che lo pone al top tra i piloti nel Principato dopo l’epoca d’oro di Ayrton Senna, che conquistò quattro pole consecutive dal 1988 al 1991.
Qualifiche cruciali alle ore 16:00: si decide la pole di Monaco
Con l’avvicinarsi delle qualifiche del GP di Monaco, in programma oggi sabato 24 maggio alle ore 16:00, l’attenzione si concentra sulla lotta per la pole position, da sempre cruciale su un tracciato dove i sorpassi sono estremamente difficili.
Leclerc, forte del suo stato di forma e del supporto del pubblico locale, si candida come favorito per conquistare la pole position, l’ottava della stagione 2025. Ma dovrà vedersela con la costante minaccia di Verstappen, pronto a rilanciare la sfida.
GP Monaco 2025: dove seguire la diretta streaming e le repliche
Il Gran Premio di Monaco 2025 è trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Ecco il programma completo del weekend monegasco:
Sabato 24 maggio
- Ore 12:30: Prove libere 3
- Ore 16:00: Qualifiche F1
Domenica 25 maggio
- Ore 15:00: Gara F1
In pista anche le categorie Formula 2 e Formula 3, per un weekend ricco di spettacolo e adrenalina tra le strade di Monte Carlo.
GP di Monaco: orari delle repliche su Sky
Per chi non potesse seguire l’evento in diretta, Sky propone diverse repliche:
- Qualifiche F1: sabato 24 maggio alle 19:30 e 21:30
- Gara F1: domenica 25 maggio alle 22:00, con un ulteriore passaggio alle 00:00 di lunedì 26 maggio
Leclerc e Ferrari a caccia della gloria a Monaco
Il circuito di Monte Carlo è pronto a scrivere una nuova pagina della Formula 1 2025. Charles Leclerc sogna la vittoria davanti ai suoi tifosi, forte di un weekend finora impeccabile. Alle 16:00 l’appuntamento con le qualifiche del GP di Monaco, in diretta TV e streaming, per scoprire chi partirà in pole position in uno dei Gran Premi più iconici del calendario.