Salute

L’esercizio fisico può ritardare l’invecchiamento del Cervello

All’Università della Columbia (USA) hanno concluso che alcune attività fisiche ricreative o ricreative, attività professionali, lavori domestici, giochi, sport o esercizi programmati, come camminare, fare giardinaggio, nuotare o ballare, tra gli altri, producono un aumento del volume del cervello e lotta contro gli effetti dell’invecchiamento sul cervello.

Il lavoro, che ha un carattere preliminare, sarà presentato al 72° Meeting annuale dell’American Academy of Neurology che si svolgerà a Toronto (Canada) il prossimo aprile, ma i risultati indicano che l’effetto dell’esercizio fisico è di quattro anni in meno di invecchiamento del cervello.

“Questi risultati sono entusiasmanti, in quanto suggeriscono che le persone possono potenzialmente prevenire il restringimento del cervello e gli effetti dell’invecchiamento sul cervello semplicemente essendo più attivi”, spiega Yian Gu della Columbia University, che ha utilizzato la risonanza magnetica (MRI). ) per misurare il cervello delle persone con una gamma di diversi livelli di attività.

“Studi recenti hanno dimostrato che quando le persone invecchiano, l’attività fisica può ridurre il rischio di compromissione cognitiva e demenza. I nostri risultati indicano che coloro che hanno completato sette ore di attività fisica a bassa intensità ogni settimana, quattro ore di attività fisica moderata o due ore di attività fisica ad alta intensità avevano un volume cerebrale equivalente a quattro anni più giovane nell’invecchiamento cerebrale rispetto alle persone inattive”, aggiunge il ricercatore.

Lo studio ha coinvolto 1.557 persone con un’età media di 75 anni. Nessuno aveva la demenza, ma 296 persone presentavano un lieve deficit cognitivo e il 28% aveva il gene APOE correlato ad un aumentato rischio di malattia di Alzheimer.

Ai partecipanti sono stati dati esami fisici, pensieri e test di memoria, e sono state poste domande sulle loro attività quotidiane e altre attività fisiche. Quindi, i ricercatori hanno calcolato quanto tempo ed energia ogni persona ha trascorso in questi compiti e attività.

Dopo l’aggiustamento per età, sesso, istruzione, razza / etnia e stato del gene APOE, la dimensione media del cervello per coloro che erano inattivi era di 871 centimetri cubi rispetto agli 883 centimetri cubici per quelli che erano più attivi, una differenza di 12 centimetri cubici, o 1,4%, o l’equivalente di quasi quattro anni di invecchiamento del cervello. I risultati sono rimasti simili anche dopo aver escluso le persone che presentavano un lieve deficit cognitivo.

“I nostri risultati si aggiungono all’evidenza che un aumento dell’attività fisica è correlato a un maggiore volume del cervello nelle persone anziane. Si basa anche sull’evidenza che spostare il corpo più frequentemente durante la vita può proteggere contro perdita di volume del cervello“, conclude GU.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago