Alla maturità del prossimo 20 giugno, che coinvolgerà un numero di studenti pari a 500 mila, i candidati dovranno sostenere una prova scritta riguardante il greco nel liceo classico e la matematica nel liceo scientifico.
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha dichiarato che l’esame di maturità del 2024 si svolgerà secondo le stesse modalità stabilite nell’anno precedente. Questa decisione è stata presa attraverso la firma di un decreto che individua le materie che saranno oggetto della seconda prova scritta dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo dell’anno scolastico 2023-2024.
Per gli altri indirizzi:
- Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore Economico indirizzo Amministrazione, Finanza, Marketing;
- Topografia per l’indirizzo Costruzioni, Ambiente, Territorio;
- Scienze Umane per il liceo delle Scienze Umane.