Scienze / Ambiente

Enorme Massa d’acqua calda si dirige verso il Sud America

Pochi giorni fa, è stata scoperta la presenza di un fenomeno insolito vicino alla Nuova Zelanda, nell’Oceano Pacifico. Il fenomeno (denominato Hot Blob) è un grande specchio d’acqua calda che si muove in direzione del Sud America. L’immagine del sito web Climate Reanalyzer mostra un’enorme massa di un milione di chilometri quadrati in movimento. Cos’è questa massa? Come influenzerà il Sud America quando se impatta sulle sue coste?

La temperatura media dell’acqua è aumentata così tanto in una parte dell’Oceano Pacifico che esce dalla scala utilizzata dalla National Oceanic and Atmospher Administration (NOAA) per mostrare questo tipo di fenomeno. L’area, che ha attirato l’attenzione degli scienziati, è circa il doppio di quella dell’America centrale e può essere rilevata dallo spazio.

“In questo momento è la porzione più grande del pianeta al di sopra del riscaldamento medio. Normalmente le temperature sono di circa 15 gradi Celsius, in questo momento sono di circa 20 gradi“, ha dichiarato James Renwick, direttore di geofrafia, ambiente e scienze della terra presso l’Università della Virginia a Wellington. La massa marina misura circa un milione di chilometri quadrati o 400 mila miglia quadrate. “La superficie dell’oceano non varia così bruscamente”, ha detto Renwick alla CNN. “Un grado (Celsius) è abbastanza; quindi cinque gradi sono un valore enorme“.

Le cause di questo strano fenomeno

Il fenomeno è probabilmente il risultato di un sistema ad alta pressione e mancanza di vento, secondo l’esperto. La superficie dell’acqua si è riscaldata con il sole senza molta brezza. Non crede che questa “macchia” sia molto profonda: circa 24 metri al massimo. È possibile che un “anticiclone” sia responsabile della riduzione dei venti nella zona. Come suggerisce il nome, è l’opposto di un ciclone ed è caratterizzato dall’assenza di pioggia. Nella direzione in cui di solito si muovono le correnti, la massa si sposta in Sud America. “I venti da ovest soffiano praticamente sempre nell’emisfero meridionale e vanno da ovest a est e le acque sottostanti tendono a muoversi nella stessa direzione”, ha spiegato.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago