RISULTATI BALLOTTAGGI – Con una affluenza del 49,5% gli italiani si sono presentati alle urne per il ballottaggio nei 139 centri chiamati nuovamente al voto per eleggere il sindaco. Al primo turno, il 25 maggio scorso, l’affluenza era stata del 70,61% con un calo odierno quindi di quasi 21 punti.
Questi i risultati nelle principali citta’:
Il centrosinistra si conferma a Terni, dove il candidato sindaco della coalizione, Di Girolamo, supera col 59,51% il candidato del centrodestra Crescimbeni, fermo al 40,49%.
A Verbania, dove il ballottaggio era “al femminile”, eletta sindaco la candidata del centrosinistra Silvia Marchionini, con il 77,89%, contro il 22,11% di Cristina Mirella.
Anche a Vercelli il sindaco è donna: Maura Forte (centrosinistra, 67,5%) supera Enrico Demaria(centrodestra, 32,5%).
E’ Giorgio Gori, ex direttore di Canale 5 ed esponente del Pd, il nuovo sindaco di Bergamo. Ha avuto il 53,5% dei voti contro il 46,5 del sindaco uscente Tentorio (centrodestra).

A Cremona è sindaco Galimberti (centrosinistra), con il 56,31% dei voti. Ha battuto il sindaco uscente, Perri (centrodestra), che ha avuto il 43,69%.
A Pescara, il 66,34% dei voti è andato ad Alessandrini (centrosinistra). Fermo al 33,6% il candidato sindaco del centrodestra, Mascia.
A Modena tiene il centrosinistra:sindaco Muzzarelli, con il 63,07% dei voti. Fermo al 36,93% il candidato del Movimento 5 Stelle, Bortolotti.
A Pavia Depaoli (centrosinistra) a 53,13% supera il sindaco uscente di centrodestra Cattaneo, che ha avuto il 46,87%.
A Teramo vince il candidato del centrodestra, Brucchi, che ottiene il 51,52% dei voti. Ferma al 48,48% la candidata sfidante di centrosinistra, Di Pasquale.
Netta conferma, a Bari, della coalizione di centrosinistra: il nuovo sindaco Decaro ottiene il 65,4% dei voti, contro il 34,6% del candidato di centrodestra Di Paola.
Segno contrario e cambio di rotta a Foggia: il centrodestra elegge con il 50,33% dei voti Landella. Si ferma al 49,67% il candidato di centrosinistra Marasco.
Con il 58,4% è sindaco a Potenza il candidato del centrodestra De Luca, che batte Petrone (centrosinistra, al 41,46).
A Padova il centrodestra elegge con il 53,5% dei voti Bitonci e strappa la città al centrosinistra: 46,5% al sindaco uscente Rossi.
Affermazione a Biella della coalizione di centrosinistra: il nuovo sindaco Cavicchioli ottiene il 59,17% dei voti, contro il 40,83% del candidato di centrodestra Gentile.
Con il 58,02% è sindaco a Perugia il candidato del centrodestra Romizi, che batte Boccali (centrosinistra,41,98%). E’ la prima volta dal dopoguerra.