Top-News

Eclisse totale di Luna: Superluna di sangue del Lupo del 21 gennaio 2019

L’eclisse totale di luna del prossimo 21 gennaio può essere vista in Asia occidentale, America, Africa ed Europa. Tuttavia, sarà visibile in tutte le sue fasi nell’Europa occidentale, in America e nell’Oceano Pacifico.

La seconda eclissi del 2019, la “superluna di sangue di lupo“, si svolgerà il 21 gennaio alle 03:35 (02:35 UTC). L’eclissi sarà visibile in tutte le sue fasi in Europa occidentale, America e Oceano Pacifico. Così che nella metà orientale della penisola non si può vedere nella sua interezza, poiché la Luna sarà nascosta prima della fine del fenomeno.

L’eclissi parziale, quella che si verifica quando solo una parte della Luna entra nell’ombra, sarà visibile dopo le 04:32; mentre l’eclisse totale inizierà alle 05:39 e durerà un’ora e un minuto. Quest’ultima può essere visto nella metà occidentale dell’Africa, Europa e America. D’altra parte, l’eclissi d’ombra terminerà alle 07:47 e l’eclissi d’ombra alle 08:44. Il primo durerà tre ore e 16 secondi e il secondo cinque ore e 11 secondi.

Superluna di Sangue di Lupo.

Le eclissi lunari si verificano quando la Luna, il Sole e la Terra si allineano perfettamente. Quando parte della luce del sole che attraversa l’atmosfera terrestre curva attorno al bordo del nostro pianeta e si appollaia sulla superficie lunare, un effetto visivo chiamato “Luna del Sangue” è prodotto dal colore che la stella adotta. Occhio, nello spazio la luna è ancora grigia.

Ma questa eclissi totale si verificherà nel momento esatto in cui si verificheranno altri due fenomeni. La “Superluna“, che è quando la stella si avvicina al 10% in più sulla Terra. E, d’altra parte, questa sarà la prima luna piena dell’anno, un evento che i nativi americani e le popolazioni europee del Medioevo chiamavano “Luna di Lupo“.

La ragione? Questa luna coincise con l’ululato degli animali affamati che si lamentavano del rigido inverno. A causa di ciò, durante il fenomeno la Luna sarà vista più luminosa e più grande di quello a cui siamo abituati. Oltre al colore come già detto.

Questa Superluna sarà il più bel spettacolo astronomico del 2019.

Secondo la NASA, questo sarà uno degli eventi più folgoranti che possiamo vedere nel cielo durante il 2019. Come abbiamo detto prima, durante la notte del 20 gennaio, quattro eventi astronomici saranno vissuti contemporaneamente: un’eclissi, una Superluna, una luna di sangue e una luna di lupo. Per questo 2019 sono previste cinque eclissi, una pioggia di meteoriti e, naturalmente, l’appuntamento del 21 gennaio. Ce ne saranno tre in totale di superluna nel 2019: 21/1 19/2 e 21/3.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago