Doodle Google Celebra Jeanne Córdova: Pionera del Movimiento LGBTQ+

In onore del mese del Pride, oggi 6 giugno 2024 il Doodle Google celebra l’attivista lesbica, femminista e autrice chicana Jeanne Córdova, leader pionieristica del movimento per i diritti LGBTQ+.

Jeanne Córdova: Vita e Impegno

Jeanne Córdova nacque il 18 luglio 1948 a Bremerhaven, in Germania, ma trascorse la sua vita negli Stati Uniti, entrando in un convento prima di abbracciare l’attivismo nel 1970. Fondò e guidò diverse organizzazioni, tra cui la sezione di Los Angeles dell’associazione per i diritti delle lesbiche, diventandone presidente.

Attivismo e Contributi

Nel 1971, trasformò il boletín Daughters of Bilitis in The Lesbian Tide, una delle prime cinque pubblicazioni che fondò, diventando un punto di riferimento per la comunità lesbica. Nel corso degli anni, partecipò attivamente a conferenze e campagne, compresa la battaglia contro la Proposizione 64 della California nel 1986.

L’eredità di Jeanne Córdova

Nel 1981 fondò il Community Yellow Pages, un importante direttorio LGBTQ+ negli Stati Uniti, e successivamente la rivista Square Peg, dedicata alla cultura queer. Il suo impegno per i diritti delle lesbiche e delle minoranze continuò anche dopo il trasferimento in Messico con la sua compagna Lynn Harris Ballen.

Jeanne Córdova ha lasciato un’eredità duratura, donando i suoi documenti alla ONE Gallery e promuovendo esposizioni permanenti sulla cultura lesbica. Le sue parole, incentrate sulla libertà e la dignità delle lesbiche, risuonano ancora oggi, ispirando una nuova generazione di attivisti e difensori dei diritti LGBTQ+.

Prima di morire, in una lettera sulla morte indirizzata alla sua comunità, disse:

“È meraviglioso aver avuto una causa nella vita: la libertà e la dignità delle lesbiche. Penso che il femminismo lesbico sia proprio questo: la condivisione. Costruiamo un movimento raccontandoci a vicenda le nostre vite e i nostri pensieri su come dovrebbe essere la vita”.