Gp Giappone F1 2016: vince Rosberg davanti a Verstappen e Hamilton.

Nico Rosberg ha vinto il Gran Premio del Giappone, 17esima prova (qattro al termine) del Mondiale di Formula Uno 2016. Il pilota tedesco della Mercedes (foto), partito dalla pole, centra il 23esimo successo in carriera, il nono della stagione, e il primo sul difficile tracciato di Suzuka. Al traguardo il tedesco chiude davanti a Max Verstappen su Red Bull e al compagno di squadra Lewis Hamilton.

La Mercedes ha presentato un reclamo contro Max Vertstappen. Il team di Brackley accusa l’olandese della Red Bull di avere guidato “in modo irregolare e pericoloso” nel momento in cui Lewis Hamilton ha tentato il sorpasso ai suoi danni al 52° giro del Gp del Giappone (guarda il video). Secondo il team campione del mondo la manovra del pilota della Red Bull avrebbe costretto l’inglese a schivarlo alla curva 16 e potrebbe configurare una violazione dell’articolo 27,5 del regolamento della Formula 1. Gli steward stanno ora ascoltando i piloti. Il risultato della gara, vinta da Nico Rosberg davanti a Verstappen e Hamilton, rimane quindi “sub judice”.

Delusioni Ferrari. Quarta e quinta posizione per le Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Al primo resta solo il giro più veloce in pista. Entrambi sono stati pure battuti dalla strategia dei pit-stop e dalla scelta delle gomme. Maurizio Arrivabene team principal della Ferrari: “Considerata la posizione di partenza che ci vedeva arretrati per via della doppia penalizzazione, oggi abbiamo fatto il massimo. Peccato solo per il traffico dei doppiati in pista, che non ha permesso a Seb e a Kimi di sfruttare al meglio la strategia”.

Il doppio podio di oggi permette alla Mercedes di conquistare il suo terzo Mondiale Costruttori con 4 gran premi d’anticipo. In classifica piloti Rosberg aumenta il suo vantaggio su Hamilton di altri dieci punti, 313 contro 280 (+33).

Guarda il video della partenza del Gran Premio del Giappone con l’errore di Hamilton.

***

DIRETTA FORMULA 1. Nico Rosberg parte in pole position sulla griglia di partenza del Gp del Giappone (foto). Con il tempo di 1’30”647 il leader iridato, al volante della Mercedes, ha beffato il compagno di squadra Lewis Hamilton per appena 13 millesimi. Bene la Ferrari, che ha chiuso con entrambe le monoposto alle spalle delle due frecce d’argento. Terzo Kimi Raikkonen, staccato da Rosberg di 3 decimi, quarto Sebastian Vettel che però scatterà dalla settima posizione a causa della penalità che gli è stata inflitta dopo l’incidente al via della gara in Malesia. Per Rosberg è l’ottava pole stagionale, la numero 30 in carriera. Dopo le Mercedes e le Ferrari ecco le Red Bull di Verstappen e Ricciardo.Completano la top ten Perez, Grosjean, Hulkenberg e Gutieerez.

DIRETTA FORMULA 1. Il circuito di Suzuka è lo scenario del Gran Premio del Giappone di Formula 1, 17esima prova del mondiale 2016. Classifica piloti: Nico Rosberg (Mercedes) 288 punti, Lewis Hamilton (Mercedes) 265 punti, Daniel Ricciardo (Red Bull) 204 punti, Kimi Raikkonen (Ferrari) 160 punti, Sebastian Vettel (Ferrari) 153 punti. Con il meteo imprevedibile la Ferrari cercherà di cancellare le critiche pesanti arrivate dai suoi tifosi anche all’indirizzo di Maurizio Arrivabene.

Nessun pilota aveva mai conquistato un podio prima dei 21 anni, Max Verstappen ne ha gia’ raccolti cinque a 19 anni. L’Asia porta bene a Vettel: il tedesco ha conquistato in questo continente 24 vittorie in 58 GP, contro i 18 successi nei 115 GP nel resto del mondo. La Red Bull a Sepang e’ tornata a conquistare una doppietta a distanza di quasi tre anni dall’ultima (Brasile 2013). Tutte le altre 16 erano state fatte registrare dalla coppia Vettel-Webber.

GP Giappone F1: guida orari diretta tv e streaming live.

Ecco il programma con la guida agli orari delle dirette. Sabato 8 ottobre 2016: ore 8 AM italiane Qualifiche ufficiali per pole position sulla griglia di partenza.

Domenica 9 ottobre 2016: ore 7:00 la partenza della GP del Giappone Gara.

La Mercedes cavalca una striscia di 22 prime file consecutive, la sesta piu’ lunga della storia (record di 35 della Williams). Per la seconda volta negli ultimi 6 anni, a Sepang si e’ registrato un podio senza campioni del mondo. L’ultima volta era stato proprio in Belgio 2014 (Ricciardo, Rosberg, Bottas). In Malesia si e’ registrato un podio senza Hamilton o Vettel per la prima volta dopo 41 gare consecutive, dal GP del Belgio del 2014.

Come vedere il GP Giappone Formula 1 in diretta televisiva.

Potete vedere qualifiche e gara ufficiale del GP del Giappone dal circuito di Suzuka di Formula 1 in diretta tv sul canale digitale di Sky Sport F1 HD (in alta definizione), canale 207. Replica gara ore 11:00 di domenica 9/10.

In Malesia la Mercedes ha trovato la sua decima pole position consecutiva: e’ la nona volta che una scuderia va in doppia cifra, la terza volta per la Mercedes. Il record e’ della Williams con 24. Hamilton ha conquistato in Malesia la sua 100esima prima fila in carriera, diventando il secondo a riuscirci dopo Schumacher (116). Oggi Hamilton potrebbe trovare la 50esima vittoria e il 100esimo podio in carriera. In entrambi i casi sarebbe solo il terzo pilota di sempre a riuscirci.

Dove vedere Diretta GP Giappone Formula 1 in streaming gratis.

Potrete guardare prove qualifiche e partenza gara ufficiale del gran premio del Giappone in streaming gratis (per gli abbonati) con l’app SkyGo per tablet, smartphone e pc. Streaming gratis web per tutti anche sul sito delle dirette Rai TV. Il gran premio di Suzuka e’ inserito anche nel palinsesto audio streaming gratis live del raccoglitore di web links gratuiti di Rojadirecta in VPN.

In Malesia la Mercedes ha interrotto per la seconda volta in questa stagione una striscia di 10 vittorie consecutive (la prima volta era in Spagna): ha cosi’ mancato di nuovo l’aggancio al record all-time di 11 successi in fila della McLaren 1988. Se la Mercedes quest’oggi riuscisse a raccogliere sei punti in piu’ della Red Bull, si garantirebbe con quattro gare d’anticipo il terzo titolo costruttori consecutivo. 14 volte su 31 (il 45,2% sul totale) ha vinto chi e’ scattato dalla pole, l’ultima Vettel nel 2012.

E’ invece la McLaren la squadra che ha raccolto i migliori risultati in Giappone: e’ infatti prima per vittorie (9), pole position (9), podi (25), giri veloci (8, come la WIlliams) e giri al comando (575). Il grande dominatore di questo GP e’ Schumacher, che comanda in tutte le voci statistiche: e’ infatti primo per vittorie (6), pole position (8, il massimo in un qualsiasi GP assieme a quelle di Senna a San Marino), podi (9), giri veloci (4), e giri in testa (309). Sara’ il 32esimo GP del Giappone che si e’ disputato su due circuiti: a Fuji le prime due edizioni del ’76 e del ’77 e poi quelle del 2007 e 2008, mentre a Suzuka si e’ corso dal 1987 al 2006 e dal 2009 ad oggi.