DIRETTA GIRO – Il corridore australiano Caleb Ewan (Lotto Soudal) ha vinto l’ottava tappa del Giro d’Italia 2019, da Tortoreto Lido a Pesaro di 239 km (la più lunga del Giro). Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Elia Viviani (Deceuninck – Quick-Step) e Pascal Ackermann (Bora – Hansgrohe).
Valerio Conti (UAE Team Emirates) indossa la Maglia Rosa di leader della classifica generale, con un vantaggio di 1’32” su José Rojas (Movistar Team) e di 1’41” su Giovanni Carboni (Bardiani CSF).
Domani 19 maggio la nona tappa della Corsa Rosa, la cronometro individuale Riccione-San Marino di 34,8 Km.
Diretta Giro d’Italia 2019 in streaming oggi 18 maggio. Si corre oggi la ottava tappa della Corsa Rosa, giunta all’edizione 102. Partenza da Tortoreto Lido, arrivo a Pesaro. A 33 anni dalla volata regale di Guidone Bontempi, la Corsa Rosa torna sul traguardo di Pesaro, al termine della tappa più lunga dell’edizione 2019 con i suoi 239 km. Assai particolari gli ultimi 100 km, dopo aver abbandonato la costa adriatica: ci sono 3 GPM di 3a e 4a categoria, ma è un continuo susseguirsi di brevi ma insidiosi ”muri”. Attenzione anche alla discesa dal Gabicce Monte, che introduce all’arrivo. Come sempre in diretta streaming Rai.
Ultimi chilometri > Arrivo al termine della discesa molto tecnica che caratterizza gli ultimi 7 km. A 3 km d’arrivo si entra nell’abitato dove su strade ampie e rettilinee si raggiunge l’arrivo. Retta finale su asfalto di 250m larga 7m. Guarda la mappa con l’altimetria.
Traguardo Volante: Senigallia – Distanza: km 127,0.
Traguardo Volante: Calcinelli – Distanza: km 159,4.
GPM Cat 3: Monte della Mattera – Distanza: km. 168,5 – Altitudine: m 418.
GPM Cat 4: Monteluro – Distanza: km 203,7 – Altitudine: m 222.
GPM Cat 4: Gabicce Monte – Distanza: km 214,9 – Altitudine: m 120.
Chi ha vinto la tappa di ieri.
Il corridore spagnolo Pello Bilbao (Astana Pro Team) ha vinto la settima tappa del centoduesimo Giro d’Italia, da Vasto a L’Aquila di 185 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Tony Gallopin (AG2R La Mondiale) e Davide Formolo (Bora – Hansgrohe), compagni di fuga. Valerio Conti (UAE Team Emirates), giunto con il gruppo a 1’07”, ancora in Maglia Rosa di leader della classifica generale.
Guarda gli highlights della tappa di ieri.
Dove vedere la tappa di oggi del Giro d’Italia in diretta tv e live streaming video.
La tappa 8 di oggi sabato 18 maggio 2019, la Tortoreto Lido-Pesaro di 239 chilometri, in diretta live in chiaro e in tempo reale grazie al servizio online offerto da Rai.
Partenza gara alle ore 12:10 e trasmessa in diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport 1. Tutta la copertura Rai del Giro d’Italia si potrà vedere in diretta streaming da pc, tablet e smartphone, con l’applicazione Rai Play. Per chi è abbonato a Eurosport Player, la piattaforma online del canale, sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia 2019 anche in streaming da pc, tablet e smartphone.
Guarda la presentazione della tappa odierna.
Luoghi da scoprire nella tappa di oggi del Giro d’Italia.
Tortoreto è una ridente e soleggiata cittadina di 11783 abitanti, affacciata sul mare Adriatico, nella provincia di Teramo. Divisa in Borgo Medievale, Lido e 3 frazioni (Salino, Cavatassi, Terrabianca), vanta delle origini antichissime: sul suo territorio è situata una villa rustica abitata dai Romani sin dal secondo secolo avanti Cristo. Negli anni vive uno sviluppo notevole, specie nel periodo medievale, come dimostrato dal magnifico centro storico.
Pesaro, bagnata dall’Adriatico, con la sua cultura e i ritmi a misura d’uomo, ha scelto l’ospitalità quale stile di vita. Sono sette i chilometri di spiagge, attrezzate e libere, circondate da un ambiente unico come quello del Parco San Bartolo. Durante l’estate la vacanza è vivacissima con un calendario pieno di eventi tra cui la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema e il Rossini Opera Festival. Nel 2017 ha ricevuto il riconoscimento di Città Europea dello Sport. Con più di 180 strutture sportive ospita ogni anno centinaia di manifestazioni sportive a carattere nazionale ed internazionale, 10 sono i campioni mondiali e un numero sempre crescente di atleti. Dal 2017, inoltre, è anche Città Creativa della Musica Unesco. Per omaggiare Rossini, compositore e musicista Pesarese, nel 2016 sono state lanciate le Celebrazioni Rossiniane, nell’ambito del 150° anniversario della sua morte.