Diretta GIRO: Primoz Roglic vince sotto la pioggia la crono Riccione/San Marino.

DIRETTA CICLISMO – Lo sloveno Primoz Roglic compie un atto di forza della cronometro individuale da Riccione a San Marino (34,8 km) vincendo con il tempo di 51’ 52” questa nona frazione del Giro d’Italia 2019. Al secondo posto il belga Victor Campenaerts a 11″ il quale accarezza a lungo il successo di tappa, al terzo Bauke Mollema a 1’00”. Vincenzo Nibali chiude al quarto posto con un ritardo di 1’05”.

La Maglia Rosa resta ancora a Valerio Conti (aveva 5’24” sullo sloveno), che arriva 38° a 3’34” dalla testa e fa meglio dei rivali più vicini in classifica generale.

Domani il Giro si fermerà per la prima pausa. Ripartirà martedì 21 maggio con la decima tappa, la Ravenna Modena, una tappa pianeggiante di 145 Km, dedicata esclusivamente alle ruote veloci.


Rojadirecta Diretta Ciclismo 9° Tappa Oggi: crono Riccione-San Marino Streaming Rai TV | GIRO d’Italia 2019.

Diretta Giro d’Italia 2019 in streaming oggi 19 maggio. Si corre oggi la nona tappa della Corsa Rosa, giunta all’edizione 102. Partenza da Riccione, arrivo a San Marino. Quest’anno la tradizione del Giro di dedicare una crono alle eccellenze vinicole d’Italia onora il Sangiovese. Si va da Riccione sino alle strade dell’antica Repubblica di San Marino. Uno ”sconfinamento” che chiama gli uomini di classifica, soprattutto negli ultimi 12 km che vanno all’insù, con punte dell’11% nella prima parte dell’ascesa e e nuove rampe da non sottovalutare in prossimità dell’arrivo. Come sempre in diretta streaming Rai.

Ultimi chilometri > Ultimi 2,5 km in salita (dopo una breve discesa). Si toccano pendenze fino al 10% per brevissimi tratti. Ultimo rettilineo di 300m in asfalto con linea di arrivo larga 5m (ultimi 50m in leggerissima discesa). Guarda la mappa con l’altimetria.

GPM Cat 2: San Marino – Distanza: km 34,8 – Altitudine: m 648.

Chi ha vinto la tappa di ieri.

Il corridore australiano Caleb Ewan (Lotto Soudal) ha vinto l’ottava tappa del Giro d’Italia 2019, da Tortoreto Lido a Pesaro di 239 km (la più lunga del Giro). Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Elia Viviani (Deceuninck – Quick-Step) e Pascal Ackermann (Bora – Hansgrohe).

Valerio Conti (UAE Team Emirates) continua a indossare la Maglia Rosa di leader della classifica generale, con un vantaggio di 1’32” su José Rojas (Movistar Team) e di 1’41” su Giovanni Carboni (Bardiani CSF).

Guarda gli highlights della tappa di ieri.

Dove vedere la tappa di oggi del Giro d’Italia in diretta tv e live streaming video.

La tappa 9 di oggi domenica 19 maggio 2019, la cronometro individuale Riccione-San Marino di 34,8 chilometri, in diretta live in chiaro e in tempo reale grazie al servizio online offerto da Rai.

Partenza gara alle ore 12:10 e trasmessa in diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport 1. Tutta la copertura Rai del Giro d’Italia si potrà vedere in diretta streaming da pc, tablet e smartphone, con l’applicazione Rai Play. Per chi è abbonato a Eurosport Player, la piattaforma online del canale, sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia 2019 anche in streaming da pc, tablet e smartphone.

Guarda la presentazione della tappa odierna.

Luoghi da scoprire nella tappa di oggi del Giro d’Italia.

Riccione, la Perla Verde dell’Adriatico, è un gioiello che ogni anno viene scelto da migliaia di visitatori per le vacanze, i congressi, lo sport, lo shopping e gli eventi proposti in ogni stagione. La città ha molte vocazioni, a partire da quella balneare che storicamente la definisce come meta di ospitalità eccellente, innovazione, servizi esclusivi e infinite possibilità di divertimento. Il cuore di Riccione è Viale Ceccarini, passeggiata che dalla stazione porta al mare, crocevia di mode e tendenze.

San Marino (RSM) è un piccolo museo d’arte a cielo aperto. Passeggiare per il centro storico vuol dire tuffarsi nel Medioevo e vivere il suo intramontabile fascino. Moltissime le attrazioni artistiche, tra cui spiccano la Basilica del Santo, la Chiesetta di San Pietro, la Chiesa e il Museo di San Francesco, il Museo di Stato e la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. La sua tradizione culturale e i suoi valori di autenticità, libertà e identità sono rimasti invariati nei secoli: questi i motivi per cui l’UNESCO ha inserito il centro storico di San Marino, quello di Borgo Maggiore e il Monte Titano nella lista dei Beni Protetti.