Diretta GIRO: lo spagnolo Pello Bilbao vince la 7a tappa, Valerio Conti resta in Maglia Rosa.

DIRETTA GIRO – All’arrivo de L’Aquila, è lo spagnolo Pello Bilbao (Astana Pro Team) a tagliare il traguardo davanti a tutti. Primo successo nella Corsa Rosa per lui con una fuga che era arrivata a minacciare la Maglia Rosa di Valerio Conti che si conferma tale. E’ anche la vittoria numero 111 dei corridori spagnoli al Giro d’Italia.

Domani sabato 18 maggio la tappa più lunga del Giro con i suoi 239 km. Partenza da Tortoreto Lido e con tre classificate GPM: Monte della Mattera cat 3, Monteluro cat 4 e finale sul Monte di Gabicce cat 4 con la discesa finale che si conclude a 3 km dall’arrivo di Pesaro.


Rojadirecta Diretta Ciclismo 7° Tappa Oggi: Vasto arrivo L'Aquila Streaming Rai TV | GIRO d'Italia 2019.

Diretta Giro d’Italia 2019 in streaming oggi 17 maggio. Si corre oggi la settima tappa della Corsa Rosa, giunta all’edizione 102. Partenza da Vasto, arrivo a L’Aquila. A 10 anni dal tragico terremoto del 2009, L’Aquila vuole comunicare la propria rinascita anche ospitando l’arrivo di una frazione della Corsa Rosa, nei pressi della Villa Comunale. Il Giro, dopo il sisma, rese omaggio alla città abruzzese già nel 2010, con successo del russo Petrov. L’attualità ci parla di una tappa mossa. Attenzione all’ultimo chilometro, con una pendenza media del 7%. Per un totale di 185 km da percorrere e come sempre in diretta streaming Rai.

Ultimi chilometri > Si lascia la ss.17 ai -9 km dall’arrivo e si affronta la salita di via della Polveriera con pendenze attorno al 5-6% e punte del 9%. Discesa in città verso il Castello e passaggio cittadino articolato fino ad affrontare l’ultima discesa (in parte all’interno dell’abitato) che termina con una svolta secca verso destra ai 2 km dall’arrivo. A 1500 m la strada inizia a salire. L’ultimo km ha una pendenza attorno al 7% con una punta dell’11% poche centinaia di metri prima di immettersi nel rettilineo finale. La retta di arrivo misura 450 m (larghezza 7 m) in ascesa al 7% su asfalto. Guarda la mappa con l’altimetria.

Traguardo Volante: Ortona – Distanza: km 39,2.
Traguardo Volante: Ripa Teatina – Distanza: km 78,1.
GPM Cat 2: Le Svolte di Popoli – Distanza: km 138,8 – Altitudine: m 746.

Chi ha vinto la tappa di ieri.

Fausto Masnada si è aggiudicato la sesta tappa del 102esimo Giro d’Italia, primo successo in questa edizione della Corsa Rosa per un corridore italiano. Secondo dietro allo scalatore della Androni Giocattoli-Sidermec, il suo compagno di fuga Valerio Conti indossa la Maglia Rosa, sfilandola dalle spalle di Primoz Roglic (Team Jumbo-Visma). Per Masnada è anche la prima vittoria al Giro d’Italia: finora non aveva ottenuto nessun piazzamento nei primi 20. È la sua seconda partecipazione alla Corsa Rosa. È il terzo “Fausto” a vincere una tappa del Giro dopo Coppi e Bertoglio che hanno anche vinto la classifica finale.

Quella di ieri è stata l’ultima doppietta italiana in una frazione del Giro: la precedente si era verificata a Santa Ninfa l’anno scorso con Enrico Battaglin e Giovanni Visconti, primo e secondo della 5a tappa. Valerio Conti è il primo italiano ad indossare la Maglia Rosa da quando Vincenzo Nibali vinse il Giro 2016 a Torino.

Guarda gli highlights della tappa di ieri.

Dove vedere la tappa di oggi del Giro d’Italia in diretta tv e live streaming video.

La tappa 7 di oggi venerdì 17 maggio 2019, la Vasto-L’Aquila di 185 chilometri, in diretta live in chiaro e in tempo reale grazie al servizio online offerto da Rai.

Partenza gara alle ore 12:10 e trasmessa in diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport 1. Tutta la copertura Rai del Giro d’Italia si potrà vedere in diretta streaming da pc, tablet e smartphone, con l’applicazione Rai Play. Per chi è abbonato a Eurosport Player, la piattaforma online del canale, sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia 2019 anche in streaming da pc, tablet e smartphone.

Guarda la presentazione della tappa odierna.

Luoghi da scoprire nella tappa di oggi del Giro d’Italia.

Vasto è una delle cittadine più affascinanti d’Abruzzo, affacciata sul mare Adriatico con il suo caratteristico golfo e protetta dalle vette appenniniche, bellissima nella sua unicità. Meta turistica molto ambita da chi sceglie la riviera adriatica per le proprie vacanze, Vasto è una città che offre molte attrattive sia naturali che artistiche, e che gode di un’ottima affluenza turistica soprattutto grazie alle sue belle spiagge che rendono il litorale vastese il più esteso della regione.

L’Aquila, capoluogo d’Abruzzo, è il nono Comune più esteso d’Italia, con 467 km² di superficie. La città, situata all’interno della valle del fiume Aterno, a 721 metri s.l.m., è circondata dalle catene del Sirente – Velino (Parco Regionale) e del Gran Sasso d’Italia (Parco Nazionale). Fondata nel 1254 dai Castelli circostanti, è suddivisa in quattro Quarti: S. Maria, S. Pietro, S. Giorgio e San Giovanni. Nonostante i terremoti del 1461, 1703 e 2009, L’Aquila vanta un patrimonio storico secolare, con elementi medievali nelle Mura Urbiche, rinascimentali per quanto riguarda i palazzi e alcune chiese, barocco e neoclassico.